Risultati della ricerca

  1. 7 Alessandro

    Disdetta inquilino prima scadenza contrattuale chiesta 2 mesi dopo il preavviso di 6

    Salve Colleghi ho un dubbio: in data 1-11-2010 fu stipulato contratto di locazione 4+4, in data 31-10-2014 il contratto avrà la sua prima scadenza. L'inquilino in data 10-7-2014 comunica telefonicamente al proprietario la sua intenzione di non rinnovare il contratto, tuttavia il preavviso dei...
  2. 7 Alessandro

    Qualcuno conosce la formula Salvaffitto come garanzia per la locazione?

    Ho un cliente che si vuole avvalere di questa formula, Chiedo HELP, HELP
  3. 7 Alessandro

    Incarico di vendita

    Ciao a tutti, sto sistemando l'incarico di vendita visto che il primo che avevo depositato era molto approssimativo. :D Ho un dubbio formale. Premetto che sono ditta individale. nei modelli a mia disposizione per quanto rigurda l'incario di vendita, la formula recita: Con la presente scrittura...
  4. 7 Alessandro

    Locazione a canone concordato

    Grazie per le risposte, a questo punto però ho la domanda cruciale: ma gli accordi locali dovrebbero esistere in ogni comune? tuttavia vengono fatti solo nei comuni previsti dal CIPE solo perchè utilizzando il canone concordato in questi ho una riduzione del imponibile del canone annuo i un...
  5. 7 Alessandro

    Come pagare il canone di locazione

    Anno già tassato tutto quello che potevano tassare, così per evita di accentuare ancora la tassazione, che fanno? riducono le deduzioni, tanto gli italiani (poco propensi a riflettere, pensano loro) mica se ne accorgono, o se lo notano passa come il male minore quando c'è da pagare una batosta...
  6. 7 Alessandro

    Come pagare il canone di locazione

    Ennesima norma inutile dei nostri politicanti che fanno solo l'interesse delle lobbies, in questo caso le banche; è un modo vergognoso sia di favorire le banche sia di far credere agli italiani che loro stanno combattendo il nero (vero male degli italiana). Con una normettina ad*****iam hanno...
  7. 7 Alessandro

    Locazione a canone concordato

    Ciao a tutti, rileggeno la normativa sulle locazione, mi è venuto un dubbio a cui non riesco a dare una chiara risposta: in base alla normativa posso stipulare un contratto di locazione ad uso abitativo con canone libero e consuguentemente la durata è obbligatoriamente 4+4; alternativa stipulo...
  8. 7 Alessandro

    Locazione transitorio, studenti universitari

    Grazie per le risposte, tuttavia ho delle perplessità. in base alle mie conoscenze (conferma o smentisci quello che dico), la locazione può essere: - a canone libero (4+4 o per uso diverso dal abitativo si segue il codice civile) - a canone concordato, che a sua volta si distingue in...
  9. 7 Alessandro

    Locazione transitorio, studenti universitari

    Ma se il canone è libero che senso ha dover urilizzare i modelli del decreto? Inoltre, ma se il canone è libero per questi contratti non posso optare per la cedolare seca al 15%? o mi sbaglio?
  10. 7 Alessandro

    Locazione transitorio, studenti universitari

    Ok. Ma il canone come lo calcolo nei comuni non ad alta tensione abitativa?Il canone lo dovrei calcolare in base agli accordi tra organizzazione dei propritarie e degli inquilini. O mi sbaglio? Ma se nel comune non ad alta tenzione abitativa non ci sono questi accordi a livello locale come...
  11. 7 Alessandro

    Locazione transitorio, studenti universitari

    Ciao a tutti, nei comuni ad alta tensione abitativa posso stipulare contratti di locazione ad uso transitorio o per studenti universitari con l'obbligo di utilizzare gli schemai contrattuale previsto dal ministero. Ma nei comuni non ad alta tensione abitativa posso stipulare contratti di...
  12. 7 Alessandro

    Bene compromessato, trascritto e pignorato

    Ma quando ai fatto la proposta di acquisto hai fatto una ricerca in conservatoria? o ti sei fidato solo di ciò che affermavano i venditori?
  13. 7 Alessandro

    E' possibile usucapione su terreno di sconosciuto che lo ha occupato senza nostro interessamento ?

    La situazione è critica, rischi seriamente di perdere la proprietà del terreno, tuttavia il tizio in questione dovrà provare l'uso indisturbato per oltre 20 anni. Rivolgiti immediatamente ad un bravo legale.
  14. 7 Alessandro

    Prima acquisizione

    Grazie veramente a tutti per ogni contributo dato.
  15. 7 Alessandro

    Prima acquisizione

    Ho un agenzia fronte strada e pubblicizzerò su portali. Mi puoi spiegare meglio questo passaggio "Per quanto riguarda l'amministratore sappi che non può dare informazioni a nessuno senza una delega da parte del proprietario", questo è qualcosa che non sapevo.Scusa Civrani non avevo letto bene...
  16. 7 Alessandro

    Prima acquisizione

    premesso che l'immibile che andrò a visionare è già stato acquisito da altre agenzie, e che per telefono gli ho già chiesto planimetria catastale, visura, l'atto di provenienza; avrei intenzione di: - con visura visionare chi è il propietario (anche se non è probatoria); - prendere visione del...
  17. 7 Alessandro

    Prima acquisizione

    Grazie ancora a tutti. La gavetta ho intenzione di farla sul campo rischiando del mio; inoltre non credo che avare a che fare con dei proprietari di case sia peggiore di quando si ha a che fare con chi per non pagare le tasse ne inventa di tutti i colori (di questi ne ho visti tanti negli...
  18. 7 Alessandro

    Prima acquisizione

    Grazie Rosa. No, non ho mai lavorato in un agenzia immobiliare; ho lavorato presso dei commercialisti per 4 anni con l'intenzione di diventare uno di loro, poi mi sono rotto di tutta la normativa contabile e tributaria e ho deciso di fare l'AI. Ho seguito il corso di formazione, da marzo fino...
  19. 7 Alessandro

    Prima acquisizione

    Ciao a tutti sono un neo agente immobiliare, oggi ho contattato una famiglia per l'acquisizione al fine della vendita di un appartamento + garage. Essendo la mia prima acquisizione e non volendo fare brutta figura chiedo a voi consigli utili. Cosa devo fare? Quale documentazione devo chiedere...
Alto