Cencio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
alla luce dell'ennesima buffonata a danno del nostro settore e come sempre a favore delle banche, ovvero l'obbligo di pagamento del canone di locazione mediante conto corrente, vista la poche chiarezza sulla norma, vi chiedo: e' estesa a tutte le tipologie di locazione, oppure riguarda solo l'abitativo ed esclude il commerciale?.....so che sono esclusi gli edifici pubblici, ma quello era scontato :)
e inoltre, oltre al bonifico, o gli assegni, sono ammesse altre forme di pagamento? tipo versamento su carta postepay o libretto postale?
grazie per una cortese risposta
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
alla luce dell'ennesima buffonata a danno del nostro settore e come sempre a favore delle banche, ovvero l'obbligo di pagamento del canone di locazione mediante conto corrente, vista la poche chiarezza sulla norma, vi chiedo: e' estesa a tutte le tipologie di locazione, oppure riguarda solo l'abitativo ed esclude il commerciale?
esclude il commerciale


e inoltre, oltre al bonifico, o gli assegni, sono ammesse altre forme di pagamento? tipo versamento su carta postepay o libretto postale?

vale tutto ciò che è tracciabile direi
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
beh, credo che l'obbligo di canalizzazione sul c/c sia dettato dalla volontà di evitare il nero.
senz'altro le banche non ci perdono, ma la cosa - in teoria - dovrebbe andare a vantaggio di tutti.
 
A

alfiosan

Ospite
A vantaggio di tutti non direi. Pensiamo per un attimo a quelle persone che non hanno conti correnti, a quelli che abitano in luoghi ove non sono dislocati banche o uffici postali oppure a quelli che non sempre riescono a pagare il canone mensile in un'unica soluzione e devono farlo a più riprese. Solo le banche traggono interesse da questa operazione inventata dal nostro mondo politico per combattere l'evasione. Non comprendo inoltre le ragioni che permettono poi ai conduttori degli esercizi commerciali di pagare i canoni di affitto con il nuovo sistema di tracciabilità solamente da luglio prossimo.
 

pippo63

Membro Attivo
Agente Immobiliare
E' l'ennesima norma creata da chi vive in un mondo parallelo, dove non importa a nessuno se per pagare l'affitto c'è una vecchietta in coda in banca da un'ora per farsi fare un assegno circolare che probabilmente consegnerà ad un'altra persona che per incassarlo farà a sua volta un'ora in coda allo sportello. In quel mondo parallelo le valigette piene di contanti sono ancora di grande attualità.
 

Cencio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Dalle lamentele sentite in questi giorni non credo che servirà ad eludere il nero, anzi lo agevolerà. La gente e' stufa di questa situazione. Lo stato non si rende conto che questa non e' la strada giusta. Un esempio di un mio cliente, persona anziana, abituata tutti i mesi a riscuotere l'affitto di persona (con un contratto regolarmente registrato) dal commerciante al quale ha affittato il fondo, che lo paga regolarmente con i contanti incassati (dichiarati con scontrino fiscale) mi chiedeva che logica aveva far transitare una somma ufficiale su un conto corrente e far ingrassare la banca??.....non ha logica!
 

7 Alessandro

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ennesima norma inutile dei nostri politicanti che fanno solo l'interesse delle lobbies, in questo caso le banche; è un modo vergognoso sia di favorire le banche sia di far credere agli italiani che loro stanno combattendo il nero (vero male degli italiana).
Con una normettina ad*****iam hanno preso due piccioni con una fava.

Non crederanno veramente di eliminare il nero così, non li reputo scemi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
A

alfiosan

Ospite
Ma non finisce qui. Pensate all'altra manovra adottata da questi politicanti che hanno pure ridotto sui canoni di affitto la deduzione IRPEF dal 15% al 5% e loro non si deducono mai niente!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto