• Creatore Discussione Utente Cancellato 84998
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 84998

Ospite
Tu hai copia della prima perizia che era stata fatta?
No perché non ho neanche visto nessuno, si sono arrangiati i broker con agenzia, però per avermi concesso un mutuo di 190000 pari all' 80℅ del vakore, con 2 calcoli si presume sia stato valutato 232000
 
U

Utente Cancellato 84998

Ospite
La valutazione del nuovo perito è stata fatta sul fatto che è a tutti gli effetti un monolocale, con sottotetto agibile ma non abitabile quindi anche 10 anni fa era cosi, ma non valeva 232000 come era stato valutato ma bensì 130000 al max, perché non è neanche su una zona costosa
Comunque se fosse tutto in regola ne vale 210000 adesso mi ha detto il perito
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Cioè tu hai avuto un mutuo di 190 per un immobile comprato a 165, e ti meravigli solo ora che ci fosse qualcosa di sbagliato ?
Mi dispiace davvero che qualcuno abbia approfittato della tua totale inesperienza e ingenuità, ma certo anche tu ci hai messo del tuo …

Ovvero, la banca è stata gabbata, ma quello che ci rimette sei principalmente tu…
Veramente non vedo vie d’uscita, se non continuare a pagare e sperare che nessuno ti chieda mai conto delle irregolarità.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
sperare che nessuno ti chieda mai conto delle irregolarità.

..ma quali irregolarità..??

La valutazione del nuovo perito è stata fatta sul fatto che è a tutti gli effetti un monolocale, con sottotetto agibile ma non abitabile quindi anche 10 anni fa era cosi,

Sinceramente, non si capisce quale sia il problema.
Quanto meno sul piano della regolarità dell'immobile.

Che probabilmente hai pagato troppo caro o, per meglio dire, in linea con l'andamento di mercato di quel periodo storico.

Riuscendo ad acquisirlo, in concorso e con la connivenza di tutti gli attori/professionisti coinvolti nella compravendita, che si sono prestati per fartela concludere, pure se questa superava la vostra capacità di acquisto.

Circostanza che non puoi dire oggi che non lo sapevi.
Indipendentemente, dalla riduzione dei redditi subita, che hai esposto.

Mediante una perizia "drogata", asseverata per trovare la giusta quadra nei meccanismi che regolano il dichiarato in atto, vi siete STRAindebitati.

Mille euro di rata da sostenere ogni mese non era, è non è, una passeggiata.
Per chiunque abbia stipendi contati al centesimo e che per ciò potrebbe finire a dover scegliere, se ottemperare al mutuo, fare la spesa o pagare le bollette.

Ora, in questo contesto, provate la strada di rinegoziare il mutuo, per spalmare o diluire nel tempo, il vostro debito Mostro contratto.

Solo che il dichiarato in atto, che dovrebbe esprimere il dato storico del valore di mercato, risulta parecchio inferiore al debito residuo, ciò nonostante il fatto, che lo state pagando da dieci anni.

..e quindi.. Ce l'avete scritto in fronte e a lettere cubitali, che a suo tempo, avete fatto il magheggio.

Ecco perché non vi danno i soldi per una surroga.

Come andare al Banco di Verona, a chiedergli se si prendono loro il problema che hai con il banco di Padova, STRAfinanziandoti di nuovo.

L'immobile, contrariamente da quanto ti hanno detto qui taluni intervenuti, non è affatto abusivo, è censito, autorizzato ed è perfettamente sanabile.

A meno che il notaio che avete scelto, non si chiamava Al Capone, un alloggio composto da un volume residenziale al primo livello, monolocale o bilocale che sia, con il sottotetto agibile e non abitabile sovrastante, censito nel catasto fabbricati etc etc.

Tipologia che negli ultimi vent'anni, si sono realizzate e si ritrovano a migliaia, su tutto il territorio nazionale.

Alcuni comuni sono più tolleranti, per quanto riguarda le divisioni e la classificazione, mentre altri sono più fiscali e impongono una più specifica classificazione di quegli spazi, che in mancanza dei requisiti necessari, nascono e muiono accessori non residenziali.
Del resto li hanno autorizzati e concessionati loro.
Perché i sottotetti mica crescono da soli come funghi sopra i condomini delle città.

Sana il sottotetto, per quello che sono e possono risultare gli spazi accessori e metti in vendita.
Prima che la tua situazione finanziaria versi in posizioni irrecuperabili.

Non esistono immobili invendibili.
 
Ultima modifica:
U

Utente Cancellato 84998

Ospite
..ma quali irregolarità..??



Sinceramente, non si capisce quale sia il problema.
Quanto meno sul piano della regolarità dell'immobile.

Che probabilmente hai pagato troppo caro o, per meglio dire, in linea con l'andamento di mercato di quel periodo storico.

Riuscendo ad acquisirlo, in concorso e con la connivenza di tutti gli attori/professionisti coinvolti nella compravendita, che si sono prestati per fartela concludere, pure se questa superava la vostra capacità di acquisto.

Circostanza che non puoi dire oggi che non lo sapevi.
Indipendentemente, dalla riduzione dei redditi subita, che hai esposto.

Mediante una perizia "drogata", asseverata per trovare la giusta quadra nei meccanismi che regolano il dichiarato in atto, vi siete STRAindebitati.

Mille euro di rata da sostenere ogni mese non era, è non è, una passeggiata.
Per chiunque abbia stipendi contati al centesimo e che per ciò potrebbe finire a dover scegliere, se ottemperare al mutuo, fare la spesa o pagare le bollette.

Ora, in questo contesto, provate la strada di rinegoziare il mutuo, per spalmare o diluire nel tempo, il vostro debito Mostro contratto.

Solo che il dichiarato in atto, che dovrebbe esprimere il dato storico del valore di mercato, risulta parecchio inferiore al debito residuo, ciò nonostante il fatto, che lo state pagando da dieci anni.

..e quindi.. Ce l'avete scritto in fronte e a lettere cubitali, che a suo tempo, avete fatto il magheggio.

Ecco perché non vi danno i soldi per una surroga.

Come andare al Banco di Verona, a chiedergli se si prendono loro il problema che hai con il banco di Padova, STRAfinanziandoti di nuovo.

L'immobile, contrariamente da quanto ti hanno detto qui taluni intervenuti, non è affatto abusivo, è censito, autorizzato ed è perfettamente sanabile.

A meno che il notaio che avete scelto, non si chiamava Al Capone, un alloggio composto da un volume residenziale al primo livello, monolocale o bilocale che sia, con il sottotetto agibile e non abitabile sovrastante, censito nel catasto fabbricati etc etc.

Tipologia che negli ultimi vent'anni, si sono realizzate e si ritrovano a migliaia, su tutto il territorio nazionale.

Alcuni comuni sono più tolleranti, per quanto riguarda le divisioni e la classificazione, mentre altri sono più fiscali e impongono una più specifica classificazione di quegli spazi, che in mancanza dei requisiti necessari, nascono e muiono accessori non residenziali.
Del resto li hanno autorizzati e concessionati loro.
Perché i sottotetti mica crescono da soli come funghi sopra i condomini delle città.

Sana il sottotetto, per quello che sono e possono risultare gli spazi accessori e metti in vendita.
Prima che la tua situazione finanziaria versi in posizioni irrecuperabili.

Non esistono immobili invendibili.
Tutto chiaro, apparte che il sottotetto non è sanabile per mancanza altezza media e il magheggi gli hanno fatti broker
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Non continuiamo a illudere gli acquirenti

utilizzare un sottotetto come camera da letto, bagno, sala hobby, osservatorio astronomico, spa, garconniere, prigione per il gemello cattivo... qualsiasi cosa differente da locale deposito e/o locale tecnico

è un abuso edilizio, senza se e senza ma
che il comune abbia concesso o meno la realizzazione del sottotetto, che l'abbia fatto dividere ad hoc non cambia nulla
  1. se non ci sono le altezze medie: non sarà mai sanabile;
  2. se ci sono le altezze medie ma non i mq sufficienti secondo la classificazione del DM 1975: non sarà mai sanabile;
  3. se non ci sono i rapporti aeroilluminanti: non sarà sanabile fino a che non verranno aperte velux o simili, che non è detto sia fattibile fare;
  4. comunque non esiste "sanabile" la norma prevede la trasformazione di un sottotetto in abitabile, quindi ci vorrà un tecnico compiacente disposto a dichiare il falso;
  5. ma soprattutto, alla fine della giostra, se è sanabile lo è per una piccola quota parte, intorno al 20% della cubatura totale:
    ergo se il piano abitabile sottostante è di 100 mq, soprà si potrà sanare, a dir tanto e pagandolo a caro prezzo, 20mq
    molto ma molto meno di tutto un piano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto