Gianni12

Membro Attivo
Privato Cittadino
Brutte nuove, trattasi di mansarda con altezza interna inferiore ai 2,70 metri quindi se non ho letto male... non accatastabile come abitazione.

Non ci sono soluzioni per poterla accatastare abitabile vero ?
 

Gianni12

Membro Attivo
Privato Cittadino
È un immobile in vendita che avresti voluto comprare ?
Dovevo permutare (o vendere) la mia villetta a Castiglione del Lago (Perugia) per questo "attico" a Catania

Il problema non è il catasto, che è una conseguenza della pratica edilizia da presentare in Comune.
L'immobile è tuo o lo vorresti acquistare?
L'altezza per i sottotetti da rendere abitabili è derogata in maniera differente in ogni regione.
Dovevo permutare la mia villetta a Castiglione del Lago (Perugia) per questo "attico" a Catania

Sopra scrivi "mansarda" e poi "altezza interna inferiore ai 2,70"
È un sottotetto?
il problema è di legittimità edilizia e urbanistica non catastale.
Il catasto ha solo valenze fiscali
Dalle foto ha l'aspetto di un attico vero e proprio di 150 mq + terrazza a livello di altri 150 mq comunque a breve vado in Sicilia e vedro' dal vivo com'e' la situazione.
 

Gianni12

Membro Attivo
Privato Cittadino
Faccio le mie scuse... da perfetto ignorante in materia, credevo che l'ultimo piano di un edificio e' in tutti i casi un attico invece proprio oggi ho scoperto che c'e' differenza tra attico e mansarda/sottotetto... comunque mi sono state riferite le misure esatte (prima avevo calcolato male da una foto), che sono 3,3 mt al colmo e 2,45 mt nella parte piu' bassa, cambia qualcosa ai fini dell'ottenere l'abitabilita' ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto