L'articolo citato in precedenza #8, deriva da ambiti del notariato.
E successivamente avevo comunque chiarito:

"In merito a dispensare il notaio dalla trascrizione tacita dell'eredita, sembra che sia più che altro "orientamento di prassi interna ai notai" ossia .......non è espressamente sancito, ne dal diritto, ne dalla norma ma si tratta di orientamenti, anche personali, degli stessi notai"
 
L'articolo citato in precedenza #8, deriva da ambiti del notariato.
E successivamente avevo comunque chiarito:

"In merito a dispensare il notaio dalla trascrizione tacita dell'eredita, sembra che sia più che altro "orientamento di prassi interna ai notai" ossia .......non è espressamente sancito, ne dal diritto, ne dalla norma ma si tratta di orientamenti, anche personali, degli stessi notai"
Nella maggior parte dei casi l'orientamento è quello di farla, basta pensare anche alle esecuzioni immobiliari, che si bloccano per la mancanza di tale trascrizione.
 
Ho seguito con molto interesse questo thread (ed ho imparato parecchie cose che non conoscevo), per cui vi ringrazio tutti.
Quando l'acquirente avrà individuato il notaio, lo contatterò sperando in uno sconto visto che dovrò esborsare per 2 accettazioni tacite (sarà negoziabile o ha un prezzo stabilito?).
Una buona serata a tutti!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top