schottky

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,

sto per vendere un appartamento ereditato, posseduto al 50% da ciascuno dei miei genitori.
Occorre produrre un'accettazione tacita per genitore, (che quindi mi costerà il doppio) oppure si può produrre un unico documento e pagare una sola accettazione tacita?
Grazie,
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Ritengo che il notaio ti farà due singole accettazioni.
È in procinto di alienare l'immobile, ergo si tratta di accettazione tacita di eredità e ne discende la relativa trascrizione della stessa.

Trascrizione che sarebbe atto dovuto ma non obbligatorio, tanto è vero le parti in causa (venditore acquirente) presentandosene i presupposti possono sollevare il notaio dal farlo.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Neanche i notai sono tutti d'accordo. Una volta ci si accontentava della trascrizione della denuncia di successione, poi mi pare ci siano state sentenze che hanno convinto tutti. O quasi, vedi sondaggio tra un campione di notai, un paio di anni fa.

 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Una volta ci si accontentava della trascrizione della denuncia di successione,
francamente qui do ragione a "Luigi"
Indichi un contesto che non afferisce

diversamente
In merito a dispensare il notaio dalla trascrizione tacita dell'eredita, sembra che sia più che altro "orientamento di prassi interna ai notai" ossia .......non è espressamente sancito, ne dal diritto, ne dalla norma ma si tratta di orientamenti, anche personali, degli stessi notai
volendo semplificare il concetto, gli interessati dispensano il notaio, la dispensa viene indicata in atto presumo a forma di dichiarazione .......il notaio se ne lava le mani delle relative ed eventuali conseguenze
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto