Io manderei una PEC all'agenzia, visto che non hai i dati degli acquirenti (ma me li farei dare) intimando l'invio del bonifico della caparra e la data del rogito con relativo notaio.
non avere i dati dell'acquirente è quanto meno improbabile, a meno che non si firmino proposte con acquirente anonimo (qui mi vien da ridere) o che si firmi senza farsi dare una copia (qui mi vien da piangere)
 
Può farlo in nome e per conto della proprietà, dal momento che quest'ultima non ha i dati degli acquirenti :emoji_astonished:
Proprio questo per ora. Agente ha chiesto con veemenza che venga messo per iscritto quello che acquirente vuole fare (dare un minimo anticipo, non dare nulla perche non puo, etc...) con onestà entro domani e che porti un assegno a garanzia in agenzia entro lunedi, per poi avere assegno circolare al momento del rogito. Tutto per iscritto.
Quello eventualmente poi sarà una base i caso di problemi e di avvocati che devono procedere al recupero. Anche se ci volessero 10 anni sono soldi previsti e i contratti vanno rispettati. Non avrei fretta, il pignoramento di un quindi dello stipendio è non poca cosa quindi fossi in loro starei attento che non succeda. Così come un assegno a garanzia non liquido.
 
Io manderei una PEC all'agenzia, visto che non hai i dati degli acquirenti (ma me li farei dare) intimando l'invio del bonifico della caparra e la data del rogito con relativo notaio.
Però se non sbaglio, l'intimazione al pagamento deve aver anche una conseguenza del tipo: se non mi paghi o se non paghi succede questo MA in questo caso il preliminare resta valido lo stesso e l'acquirente non è ancora inadempiente, non dirmi che sbaglio. ;)
 
Ultima modifica:
comunque ho già scritto prima cosa succederà: nulla, andrà tutto a posto e rogiterà (magari una settimana max 10 giorni di ritardo)
credo che il problema principale sia la scarsa comunicazione con l'Agenzia o al massimo la poca esperienza di quest'ultima che non capisce lo stato d'animo comprensivo di chi sa che ha venduto ma si trova nella stessa situazione del momento dell'accettazione...
 
comunque ho già scritto prima cosa succederà: nulla, andrà tutto a posto e rogiterà (magari una settimana max 10 giorni di ritardo)
credo che il problema principale sia la scarsa comunicazione con l'Agenzia o al massimo la poca esperienza di quest'ultima che non capisce lo stato d'animo comprensivo di chi sa che ha venduto ma si trova nella stessa situazione del momento dell'accettazione...
Un po tutto. Direi che problema principale è un acquirente che firma un contratto dichiarando di darecun cifra in un momento x e poi non lo faccia. Adesso per assurdo da alcuni post che agenzia e venditore abbiano più colpa di un acquirente disonesto. Il venditore poi che si affida ad un agenzia perché riconosce il valore di un professionista e poi se sente dire che doveva sapere tutto e meglio prima di firmare. Quindi l agente non lavora per il venditore paradossalmente ma per sé stesso e basta? O almeno di facciata lavora per il venditore che da l incarico ma poi le responsabilità non le prende in pieno (mi ricorda i commercialisti per alcuni ambiti..)
 
Il fatto che l agenzia non produca nulla di scritto a nostra tutela (tipo intimazione a pagare etc è sconcertante comunque è tendenzialmente io do molta fiducia all agente ma mi sento preso in giro a parole e basta...)

Può farlo in nome e per conto della proprietà, dal momento che quest'ultima non ha i dati degli acquirenti :emoji_astonished:
Mi era sfuggito. Se non ci sono i dati degli acquirenti nella proposta l'agente immobiliare è garante.
Il venditore può chiedere i soldi all'agente.
 
Agenzia non comunica molto su aggiornamenti da parte del compratore tutto a voce e a singhiozzo, nessuna comunicazione scritta che provi quanto ci dicano e le azioni intraprese.
Manda una PEC ad agenzia e acquirente. L’agenzia può insistere all’impossibile MA se non vogliono pagare non pagano. Come l’assegno, se fosse stato scoperto che può fare l’agenzia? Sono problemi che sta creando il tuo acquirente. E se non paga non puoi fare nulla per ora. Devi aspettare comunque la data del rogito. Mi dispiace per la situazione in cui ti trovi.
 
Grazie a tutti dei preziosi consigli, procederò a step senza allarmismi eccessivi sperando di fissare il rogito il prima possibile così da uscire dalla situazione in un modo o nell altro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top