Ma agenzia non ha mai chiesto un assegno a garanzia s quanto pare.
diversi miei clienti non hanno libretto degli assegni (diciamo che alle le Banche non li amano più) ma io quanto meno avrei inserito che la caparra doveva essere versata entro 5 giorni dall'OK pena la risoluzione del contratto (che chiaramente dipendeva comunque dalla tua volontà)
Se non ha i soldi per tutte le spese, al momento, se comunque non è uno sprovveduto li recupererà....ma senti
 
diversi miei clienti non hanno libretto degli assegni (diciamo che alle le Banche non li amano più) ma io quanto meno avrei inserito che la caparra doveva essere versata entro 5 giorni dall'OK pena la risoluzione del contratto (che chiaramente dipendeva comunque dalla tua volontà)
Se non ha i soldi per tutte le spese, al momento, se comunque non è uno sprovveduto li recupererà....ma senti
Noi ci siamo fidati dell agenzia? Altrimenti cosa la pago a fare? L agenzia non ha nemmeno suggerito questa ipotesi, l ha fatta facile diciamo. Se poi acquirente non avesse soldi non sarebbe opportuno dirlo e risolvere assieme? Se iniziamo con avvocato poi avrà anche le relative spese. Ha uno stipendio quindi sul recupero non vedo problemi. Ovvio che noi non vogliamo recedere dal contratto e eventualmente recuperare il credito una volta che lui non procede all atto. Ipotesi che spero non avvenga ovviamente e che tutto vada comunque bene nonostante gli intoppi.
Il fatto che l agenzia non produca nulla di scritto a nostra tutela (tipo intimazione a pagare etc è sconcertante comunque è tendenzialmente io do molta fiducia all agente ma mi sento preso in giro a parole e basta...)
 
Mi pare che ti stai agitando troppo...ma ripeto non conoscendo bene la situazione potrei pure agitarmi

Ok il fidarsi dell'Agenzia ma oramai si dovrebbe sapere che prima di firmare bisogna leggere bene e soprattutto capire cosa si accetta di firmare

Non è comunque così raro trovare acquirente senza disponibilità liquide da poter fare incassare caparre ma magari i tuoi clienti hanno pure disponibilità ma usati quelli, se qualcosa va storto NON a causa loro, si metterebbero in grossi guai a livelli di liquidità
 
Fidarsi dell'agenzia: aneddoto personale. Agente prepara proposta con le seguenti chicche:
- nome e CF di acquirente precedente
- dati dell'assegno dell'acquirente precedente
- non riporta i dati del venditore
- mette come termine della proposta il giorno XY dell'anno SUCCESSIVO

:triste:
 
Fidarsi dell'agenzia: aneddoto personale. Agente prepara proposta con le seguenti chicche:
- nome e CF di acquirente precedente
- dati dell'assegno dell'acquirente precedente
- non riporta i dati del venditore
- mette come termine della proposta il giorno XY dell'anno SUCCESSIVO

:triste:
beh...ne ho sentite di peggio, in tutti i campi... ho sentito pure di un finto ginecologo che per anni ha fatto il suo finto lavoro, di commercialisti complici in truffe o smemorati che non facevano in tempo i bilanci, di.......di.........di......

certo che fidarsi è bene ma alcune volte si dovrebbe capire che non puoi farlo sempre alla cieca
 
L agente mi dice che l acquirente ha una situazione al limite ma che alla fine mutuo è approvato e quindi di stare tranquilli sull andare al rogito. Pero anche lui ha da prendere le commissioni ed ha già discusso con loro perché stanno "racimolando" i soldi. Ma agenzia non ha mai chiesto un assegno a garanzia s quanto pare. Non mi sento molto tutelato da questo.
Ultimamente capita spesso che le persone non abbiano il libretto degli assegni. Anche se avessero staccato un assegno, comunque, sarebbe bastato non andare a firmare lo svincolo della proposta e tu saresti tutelata esattamente allo stesso modo: 0.
Se l'atto è per il 15 giugno secondo me aspetta e spera. Prova a chiedere un incontro con l'acquirente.
 
tipo intimazione a pagare
Questa non si può sentire.
L’intimazione di pagamento è la richiesta avanzata dal creditore nei confronti del debitore con la quale il primo invita il secondo a provvedere al pagamento entro un termine preciso, avvertendolo che, in caso di inadempimento, provvederà ad adire l’autorità giudiziaria.
Dico solo una cosa: il preliminare è valido a tutti gli effetti come contratto in essere anche se non fosse (dubito lo fosse) registrato. Ed è valido anche se non hai ricevuto la caparra promessa. Oltre a sollecitare bonariamente il versamento della caparra, non puoi fare altro. Forse anche per il fatto che abiti fuori provincia, ti è stato consigliato il bonifico. Ma io prenderei una giornata di ferie/permesso ecc e andrei in agenzia, se proprio ci tieni. Dopo una cerrta, è inutile insistere. Oppure asapetti il giorno del rogito. Ma sicuramente l'agenzia non può intimare nulla al tuo acquirente. Il contratto è tra il tuo acquirente e te, se l'acquirente non ha soldi e non lo dice, l'agente non lo può sapere. Non siamo mica pubblici ufficiali. E comunque non è ancora giunta l'ora.
Se iniziamo con avvocato poi avrà anche le relative spese. Ha uno stipendio quindi sul recupero non vedo problemi.
SI, tra 10 anni se tutto va bene. Figurati...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top