Con il piacere di comunicare a tutti noi che dove esiste la
volonta' comune di uscire dalla crisi , ce la si puo' fare, alcuni dati di Miami
venduto 2011 24.929 ( +54% )
pagamento per contanti +65% ( immaginatevi in italia cosa sarebbe successo...le fiamme sarebbero impazzite dalla gioia

, saltando da un rogito all'altro )
60% degli acquirenti non residenti USA...E QUESTO E' UN DATO CHE FA RIFLETTERE, provate ad immaginare i nostri margini di crescita, con una politica immobiliare oculata.
40% degli acquirenti, ci vivono 2 mesi all'anno

, e anche qui ce ne sarebbe da dire a iosa per il nostro paese .
...che dire...
...andando avanti così, torneranno a più di mezzo secolo di distanza a regalare il cioccolato e le gallette ai bambini e anche senza essere in mimetica, li riconosceremo e correndogli incontro grideremo: "...gli americani...gli americani...".
Che tristezza.
Siamo uno dei migliori paesi al mondo, abbiamo tutto...cultura, storia, geografia invidiabile, cervelli illustri e siamo qui, inebetiti, impotenti e amministrati come abbiamo permesso a "quei signori" di amministrarci...
...e pensare che quando i romani avevano già l'acqua corrente in casa negli usa vivevano nelle capanne e si parlavano dicendo: "uh uh"!
Questa sera mentre ero in macchina ho risentito una vecchia canzone di De Andrè...mi è venuto da pensare che nonostante il passare gli anni noi restiamo sempre quelli della canzone "don Raffaè"...
Prima pagina venti notizie
ventuno ingiustizie e lo Stato che fa
si costerna, s'indigna, s'impegna
poi getta la spugna con gran dignità
mi scervello e mi asciugo la fronte
per fortuna c'è chi mi risponde
a quell'uomo sceltissimo immenso
io chiedo consenso a don Raffaè
Un galantuomo che tiene sei figli
ha chiesto una casa e ci danno consigli
mentre 'o assessore che Dio lo perdoni
'ndrento a 'e roullotte ci tiene i visoni
voi vi basta una mossa una voce
c'ha 'sto Cristo ci levano 'a croce
con rispetto s'è fatto le tre
volite 'a spremuta o volite 'o cafè