robertomi52

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buona domenica al forum di immobilio, i miei genitori vogliono trasferirsi in campagna e dovrei subentrare come proprietario alla loro casa ora intestata a loro. Abbiamo escluso la donazione perchè se un giorno decidessi di vendere sarebbe complicato. Che altre strade abbiamo? Ovviamente i miei non vogliono nulla per la casa. PS sono figlio unico. Grazie
 
Che altre strade abbiamo?
Se non vogliono soldi, evidentemente non si può pensare ad una vendita, che prevede un passaggio di denaro; a meno di ricorrere ad una vendita con pagamento successivo, che poi non viene effettuato, ma sarebbe comunque un "escamotage".

Essendo figlio unico, la donazione non mi pare così "pericolosa"; oltretutto ora le banche accettano di fare mutui per case di provenienza donativa, se si sottoscrive la polizza apposita, quindi non disdegnerei l'ipotesi.

In alternativa, firmate un contratto di comodato, e riceverai la casa in eredità, quando verranno a mancare i tuoi.
Naturalmente ci sarà IMU da pagare, e quindi vanno fatti due conti .
In questo caso, sarebbe saggio che entrambi facessero testamento, lasciando a te ciascuno la loro quota di casa.
 
Ciao
Se non vogliono soldi, evidentemente non si può pensare ad una vendita, che prevede un passaggio di denaro; a meno di ricorrere ad una vendita con pagamento successivo, che poi non viene effettuato, ma sarebbe comunque un "escamotage".

Essendo figlio unico, la donazione non mi pare così "pericolosa"; oltretutto ora le banche accettano di fare mutui per case di provenienza donativa, se si sottoscrive la polizza apposita, quindi non disdegnerei l'ipotesi.

In alternativa, firmate un contratto di comodato, e riceverai la casa in eredità, quando verranno a mancare i tuoi.
Naturalmente ci sarà IMU da pagare, e quindi vanno fatti due conti .
In questo caso, sarebbe saggio che entrambi facessero testamento, lasciando a te ciascuno la loro quota di casa.
Di che tipo di polizza parla? Per la donazione? Escludo il comodato perche’ potrei voler vendere la casa nei prossimi 10 anni.
 
Buona domenica al forum di immobilio, i miei genitori vogliono trasferirsi in campagna e dovrei subentrare come proprietario alla loro casa ora intestata a loro. Abbiamo escluso la donazione perchè se un giorno decidessi di vendere sarebbe complicato. Che altre strade abbiamo? Ovviamente i miei non vogliono nulla per la casa. PS sono figlio unico. Grazie
La donazione ormai la sconsigliano anche i notai. Compra la casa a un prezzo non inferiore al valore catastale e poi fatti restituire i soldi dai tuoi. Puoi fare tutto anche rateizzando gli importi per rendere l'operazione più "credibile". Fatti consigliare dal notaio le modalità. Dato che nessuno sottrae denaro a nessuno e rimane tutto in famiglia non lo considererei un escamotage ma solo un modo per aggirare possibili rogne che in una società normale non dovrebbero esistere.
 
La donazione ormai la sconsigliano anche i notai. Compra la casa a un prezzo non inferiore al valore catastale e poi fatti restituire i soldi dai tuoi. Puoi fare tutto anche rateizzando gli importi per rendere l'operazione più "credibile". Fatti consigliare dal notaio le modalità. Dato che nessuno sottrae denaro a nessuno e rimane tutto in famiglia non lo considererei un escamotage ma solo un modo per aggirare possibili rogne che in una società normale non dovrebbero esistere.
ma come giustifico il movimento di soldi? la casa vale 150 mila euro, una volta che pago i miei, come li riprendo indietro? tutti i bonifici sono tracciati.
 
no, ma ci vuole un atto di donazione.
Grazie tante, bella scoperta, ma è proprio quello che lui voleva evitare. Del resto non ha tutti i torti, la donazione "sporca" sempre l'immobile. Ci sono molti modi per giustificare in modo plausibile passaggi di denaro in famiglia. Altrimenti, se non si potesse fare neppure questo, tanto varrebbe andare a vivere in Cina.
 
Grazie tante, bella scoperta, ma è proprio quello che lui voleva evitare.
No, lui voleva evitare la donazione dell’immobile: la donazione di denaro non crea alcun problema, essendo figlio unico.
Del resto non ha tutti i torti, la donazione "sporca" sempre l'immobile.
Ma non sempre è un problema.
Ci sono molti modi per giustificare in modo plausibile passaggi di denaro in famiglia.
Plausibile più o meno.

Come ho scritto, se sono tutti d’accordo i genitori venderanno, e incasserà il figlio.
Semplice e indolore (a parte IMU , ma per 10 anni forse costa meno di un atto notarile).
Comunque due chiacchiere con il notaio risolvono ogni dubbio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top