marbury

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, sono in trattativa per un appartamento su due piani (primo e sottotetto) così composto: cucina-soggiorno, bagno, camera doppia al piano primo. Cameretta, camera matrimoniale, bagno al piano sottotetto.
Il problema è che il sottotetto da planimetria è non abitabile, ci dovrebbe essere un controsoffitto che limita le altezza a 1,96m che non è presente, le stanze sono accatastate come ripostiglio dove c'è il bagno e sottotetto dove ci sono le camere.
A cosa vado incontro se compro? Secondo me non è sanabile e ripristinare come da planimetria farebbe crollare il valore dell'appartamento... Allego planimetria. Grazie a chi mi vorrà rispondere
 

Allegati

  • Screenshot_20250831-081820_Drive.png
    Screenshot_20250831-081820_Drive.png
    165,8 KB · Visualizzazioni: 46
  • Screenshot_20250831-081833_WhatsApp.png
    Screenshot_20250831-081833_WhatsApp.png
    320,6 KB · Visualizzazioni: 47
Buongiorno, sono in trattativa per un appartamento su due piani (primo e sottotetto) così composto: cucina-soggiorno, bagno, camera doppia al piano primo. Cameretta, camera matrimoniale, bagno al piano sottotetto.
Il problema è che il sottotetto da planimetria è non abitabile, ci dovrebbe essere un controsoffitto che limita le altezza a 1,96m che non è presente, le stanze sono accatastate come ripostiglio dove c'è il bagno e sottotetto dove ci sono le camere.
A cosa vado incontro se compro? Secondo me non è sanabile e ripristinare come da planimetria farebbe crollare il valore dell'appartamento... Allego planimetria. Grazie a chi mi vorrà rispondere
Il prezzo deve (dovrebbe) tenere conto del fatto che sopra non è abitazione.
 
Buongiorno, sono in trattativa per un appartamento su due piani (primo e sottotetto) così composto: cucina-soggiorno, bagno, camera doppia al piano primo. Cameretta, camera matrimoniale, bagno al piano sottotetto.
Il problema è che il sottotetto da planimetria è non abitabile, ci dovrebbe essere un controsoffitto che limita le altezza a 1,96m che non è presente, le stanze sono accatastate come ripostiglio dove c'è il bagno e sottotetto dove ci sono le camere.
A cosa vado incontro se compro? Secondo me non è sanabile e ripristinare come da planimetria farebbe crollare il valore dell'appartamento... Allego planimetria. Grazie a chi mi vorrà rispondere
Come ti hanno già detto è un bilocale con sottotetto, capita spesso che il sottotetto venga impropriamente usato come zona notte, ma non contare sul fatto di sanare. Personalmente non acquisterei e non consiglio queste soluzioni, poi ci sarà anche la grana mutuo per la perizia. Per carità se è un prezzo particolarmente vantaggioso perchè no, ma io evito questi ibridi, ma è una opinione più personale che da agente immobiliare.
 
Inoltre da come l hai descritto la parte sottotetto non è conforme alla scheda catastale e non è sanabile per cui qualsiasi perito lo farebbe presente alla banca che darebbe diniego al mutuo.
L unica soluzione sarebbe il ripristino del sottotetto allo stato di fatto iniziale che escluderebbe anche il bagno , dichiarato come ripostiglio.
Ergo : cercati un altro immobile
 
Credo si debba escludere la sa abilità per via della altezza media del sottotetto. Non credo il comune , non montano, abbia parametri più bassi per il “recupero sottotetto”
 
Buongiorno, sono in trattativa per un appartamento su due piani (primo e sottotetto) così composto: cucina-soggiorno, bagno, camera doppia al piano primo. Cameretta, camera matrimoniale, bagno al piano sottotetto.
Il problema è che il sottotetto da planimetria è non abitabile, ci dovrebbe essere un controsoffitto che limita le altezza a 1,96m che non è presente, le stanze sono accatastate come ripostiglio dove c'è il bagno e sottotetto dove ci sono le camere.
A cosa vado incontro se compro? Secondo me non è sanabile e ripristinare come da planimetria farebbe crollare il valore dell'appartamento... Allego planimetria. Grazie a chi mi vorrà rispondere
Acquistando quanto hai descritto e quanto vedo in planimetria si configurano reato di falsa dichiarazione in atto pubblico (dichiarate che le planimetrie sono conformi allo stato di fatto). Due possono essere le strategie. 1: Controsoffitto in cartongesso per le altezze e rimozione dei sanitari dal bagno del sottotetto (questo basta ai periti per non identificarlo più come bagno). 2: Si interpella un architetto e si analizza per bene la cosa (consigliato). Molto spesso vendo duplex dopo averli fatti sanare (non è vero che non è possibile, ovviamente non lo è sempre).
 
Grazie a tutti delle risposte, il mio geometra mi sconsiglia e cmq non mi affianca perché reato... Ho chiesto alla parte venditrice di muoversi per una sanatoria, vediamo che cosa succede..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top