Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ricordati però che dall’importo della plusvalenza puoi detrarre i costi sostenuti per acquisto (quindi fattura notaio) e i costi sostenuti per le migliorie apportate.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Però così come per le case in cooperativa, non è possibile evitare un'eventuale speculazione.
Dipende dalla convenzione però. Solitamente gli immobili in edilizia convenzionata non si possono vendere prima dei 5 anni, bisogna leggere
La convenzione trascritta del complesso di box
Per capire se ci sono dei limiti temporali o vincoli particolari.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
So che c'è una sentenza che parla di 1000 metri, tuttavia, sentenza a parte, sapete i Notai come si regolano?
Non mi capita da un po'
In passato ho trovato notai che si rifiutavano di stipulare se il box non era in prossimità e notai che applicavano la legge alla lettera (basta che sia nello stesso comune).

Leggo che oggi c'è un po' di giurisprudenza in più, rimane il fatto che la legge è vaga e ce lo vogliono anche far passare come una cosa normale.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Questo lo diceva anche un altro utente in altra discussione; tuttavia non mi è mai capitato di trovarlo, nella lettura delle convenzioni.
Sono convenzioni vecchie.
Oggi questo non esiste più, a meno che non si confondano con il divieto di alienazione prima dei 5 anni vigente per la prima casa...
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Torno un attimo sull'argomento.

Casa 1 acquistata con agevolazioni nel 1990
Casa 2 acquistata senza agevolazioni nel 2000

Ora si vuole acquistare un Box dichiarando che diventerà pertinenziale alla Casa 1: è possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto