Pagiula

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve, abbiamo fatto un compromesso x l'acquisto di una casa x mia figlia con la data di stipula entro il 30 dicembre. Abbiamo richiesto e avuto il mutuo. Fin qui tutto bene. Adesso l'agenzia ci dice che il proprietario vuole stipulare ma dare la chiave dopo un mese dalla stipula. Abbiamo dato la disdetta della casa in affitto, dobbiamo ordinare i mobili e ci vogliono 50 giorni x averli. Non abbiamo nessuna intenzione di aspettare. Chiedevo:siamo obbligati ad aspettare? La delibera del mutuo ha validità 6 mesi? Se il proprietario non vuole stipulare cosa succede? Possiamo rifiutarci di stipulare? E lui che deve pagare la doppia caparra? Grazie a chi mi risponde
 
Salve, abbiamo fatto un compromesso x l'acquisto di una casa x mia figlia con la data di stipula entro il 30 dicembre. Abbiamo richiesto e avuto il mutuo. Fin qui tutto bene. Adesso l'agenzia ci dice che il proprietario vuole stipulare ma dare la chiave dopo un mese dalla stipula. Abbiamo dato la disdetta della casa in affitto, dobbiamo ordinare i mobili e ci vogliono 50 giorni x averli. Non abbiamo nessuna intenzione di aspettare. Chiedevo:siamo obbligati ad aspettare? La delibera del mutuo ha validità 6 mesi? Se il proprietario non vuole stipulare cosa succede? Possiamo rifiutarci di stipulare? E lui che deve pagare la doppia caparra? Grazie a chi mi risponde
Basta dire di no. Il venditore se si rifiuta di stipulare diventerà inadempiente, con tutte le conseguenze economiche e legali che ne derivano. Non gli conviene. Che si cerchi un deposito per i mobili e che vada a vivere in hotel se non è pronto per la data stabilita.
 
Adesso l'agenzia ci dice che il proprietario vuole stipulare ma dare la chiave dopo un mese dalla stipula.
L’agenzia poteva anche astenersi dal sottoporvi una simile richiesta, veramente assurda, soprattutto se avanzata così in prossimità del rogito.
Cerca velocemente un notaio che lavori verso fine mese, e sii determinato nel non accettare.
Sarà il venditore a dover trovare una soluzione per se
 
Salve, abbiamo fatto un compromesso x l'acquisto di una casa x mia figlia con la data di stipula entro il 30 dicembre. Abbiamo richiesto e avuto il mutuo. Fin qui tutto bene. Adesso l'agenzia ci dice che il proprietario vuole stipulare ma dare la chiave dopo un mese dalla stipula. Abbiamo dato la disdetta della casa in affitto, dobbiamo ordinare i mobili e ci vogliono 50 giorni x averli. Non abbiamo nessuna intenzione di aspettare. Chiedevo:siamo obbligati ad aspettare? La delibera del mutuo ha validità 6 mesi? Se il proprietario non vuole stipulare cosa succede? Possiamo rifiutarci di stipulare? E lui che deve pagare la doppia caparra? Grazie a chi mi risponde
Tutto è pattuibile se non viola la Legge, pertanto se trovate un modo di accordarvi (con qualcosa in cambio che possa esservi molto utile ad esempio) ok, altrimenti valgono gli accordi presi sui contratti preliminari.
 
Vi importuno ancora. Per la stipula del contratto il notaio vuole mettere nell'atto che la consegna delle chiavi avverrà 10 giorni dopo la stipula mettendo da parte una somma che si sblocca al momento della consegna. Cosa mi consigliate?
 
il notaio vuole mettere
E perché mai “vuole” ?
Il notaio non decide, al massimo consiglia una soluzione di compromesso, se tu e il venditore siete in disaccordo.
Cosa mi consigliate?
Puoi anche accettare quanto suggerito dal notaio, per andare incontro ai venditori, ma non sei obbligato, se nel preliminare era prevista la consegna al rogito.
Inoltre, sarebbe forse saggio che , per ogni giorno di eventuale ritardo rispetto ai 10 , sia prevista una penale ( cioè la somma da dare sia inferiore).
E la spesa di questo “deposito prezzo” sia sostenuta dal venditore.
 
Nel contratto che hai firmato questa possibilità non è scritta, accettandola non hai nessun vantaggio.

Il notaio lo hai scelto tu?

Io senza chiavi non pagherei nulla.

E se nei giorni in cui uno sconosciuto abita in casa tua si rompesse la caldaia?

Assurdo.
 
Il venditore ha bisogno dei miei soldi per chiudere a sua volta un contratto quindi non riesce a svuotare la casa. Mi chiedo perché devo andare io incontro a lui. Mi ha proposto di pagare il disturbo che crea. Non so cosa fare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top