freelight12

Membro Junior
Privato Cittadino
Questa non l’ho capita…

Tu hai provato a chiedere all’agenzia un incontro con il venditore per capire bene le intenzioni ed eventualmente fare una proroga della data del rogito?
La caparra è stata consegnata?
No, non ho chiesto. Però Ha rimandato di altri 7 giorni l'appuntamento con un consulente finanziario per trovare la soluzione del finanziamento. Quindi deduco che non abbia molto interesse a vendere. Caparra consegnata, ma mai incassata. È ancora in mano all'agenzia.
 

freelight12

Membro Junior
Privato Cittadino
Il fatto della rivalsa neanche io l'ho capita. Mi è stato detto che il venditore, se io mi tiro indietro dopo la data prefissata (Quindi di fatto non dovremmo più avere obblighi reciproci) può fare una rivalsa in cui chiede altri 60 giorni per adempiere alla restrizione ipotecaria e andare a rogito. Quindi se io rifiuto questa rivalsa, sarei io l'inadempiente.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ha rimandato di altri 7 giorni l'appuntamento con un consulente finanziario per trovare la soluzione del finanziamento. Quindi deduco che non abbia molto interesse a vendere.
Non è detto.
Di che importo parliamo?
Se superiore ai 30k non tutte le enti finanziano. Deve trovare quello giusto, considera che gli interessi per i finanziamenti sono molto più alti di quelli del mutuo e se parliamo di importi alti, sicuramente sta valutando l’opzione migliore.

Tu sei disponibile ad aspettare e rimandare il rogito di qualche settimana?
 

freelight12

Membro Junior
Privato Cittadino
Non è detto.
Di che importo parliamo?
Se superiore ai 30k non tutte le enti finanziano. Deve trovare quello giusto, considera che gli interessi per i finanziamenti sono molto più alti di quelli del mutuo e se parliamo di importi alti, sicuramente sta valutando l’opzione migliore.

Tu sei disponibile ad aspettare e rimandare il rogito di qualche settimana?
Parliamo di 53k più eventuali spese. Io sarei disposto a rimandare ma servono certezze che riesco ad acquistare, certezza che ad oggi non c'è.
Tra l'altro, mi sono espresso male, chiederà un mutuo chirografario
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se a questo, vista l'inadempienza del venditore (a rimuovere l'ipoteca ed andare a rogito) posso decidere di non voler più acquistare considerato che praticamente non ho la certezza di un tetto sulla testa?
Dipende da quanto ti interessa l’immobile.
Se non sei più interessato ad aspettare e acquistare, ti consiglio di parlarne con AI e venditore, trovarvi nell’ufficio dell’AI e firmare un documento con il quale vi “liberate” a vicenda da qualsiasi obbligo e ti viene consegnato l’assegno che hai lasciato a titolo di caparra.
 

freelight12

Membro Junior
Privato Cittadino
Che è sempre un tipo di prestito/finanziamento perché non prevede ipoteche. Cambia poco però mi sembra si stia muovendo, almeno dalle indicazioni che hai…
Diciamo che questo è stato il suggerimento dell'AI unitamente al mediatore creditizio. Avevano fissato un appuntamento che è saltato per il venditore e rimandato di un'altra settimana. Si, comunque è cambiato tutto, il mio dubbio era solo questa fantomatica rivalsa del venditore. Presumo sia una strategia dell'AI per non farmi desistere dall'acquisto. Boh. Vedremo come si svilupperà. Perché se il venditore non incassa, ho poche frecce nel mio arco? Cosa cambia?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il fatto della rivalsa neanche io l'ho capita. Mi è stato detto che il venditore, se io mi tiro indietro dopo la data prefissata (Quindi di fatto non dovremmo più avere obblighi reciproci) può fare una rivalsa in cui chiede altri 60 giorni per adempiere alla restrizione ipotecaria e andare a rogito. Quindi se io rifiuto questa rivalsa, sarei io l'inadempiente.
Questa a me pare una vaccata.
Generalmente, se alla data prevista come termine per il rogito, il venditore non è in grado ad ottemperare ai suoi obblighi contrattuali, l’acquirente può inviare diffida ad adempiere, dando 15 giorni per farlo.
Se ancora il venditore non è pronto, diventa ufficialmente inadempiente , e l’acquirente ha diritto al doppio della caparra.
Ma nel tuo caso la caparra non è stata versata ( non ho capito se era previsto e non è stato fatto, o cosa è successo), quindi la cosa diventa meno incisiva….
Insomma, credo anch’io che dobbiate incontrarvi e parlare apertamente, per capire se è possibile portare a termine la compravendita, o se invece è meglio accordarsi per una risoluzione consensuale del preliminare.
Ripeto, la storia della rivalsa è una vaccata, passatemi il termine; non sei tu che sei in torto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto