Tanto l'assicurazione la paga l'acquirente ,sai che gliene frega alla banca
Anche qui da noi è uso che l'assicurazione la paga il venditore,

Del resto è abbastanza ovvio che deve essere così dato che è sempre la parte venditrice che il tutti gli atti di compravendita, anche quelli in cui la provenienza non è una donazione, è il venditore che deve prestare garanzia per "L'evizione"

Il Concetto è abbastanza chiaro, fatti salvi accordi diversi se contemplati per la determinazione del prezzo convenuto tra le parti riferiti a chi paga la polizza assicurativa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top