Wile

Membro Attivo
Privato Cittadino
Seguirò il consiglio sul prezzo alto al terreno, tanto poi va griffato con fienile.
non posso fare 2compromessi..pagherei 2onorari...(il compromesso va trascritto)
inoltre se non mi vendono il terreno non voglio nemmeno il fienile.
la prelazione ha detto il notaio va esercitata per forza dopo al compromesso.
metterò una clausola che nel caso di esercizio del diritto di prelazione le spese notarili sono a carico della parte venditrice.
grazie mille

Non mi risulta: o almeno la Cassazione ha avuto alcune sentenze contraddittorie:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=10291
Dalle quali si evince, comunque, lesigenza di una forma scritta. Presumo che una raccomandata con la quale si comunichi il prezzo al quale si intende acquistare la particella di terreno sia sufficiente.

E qui due esempi:

http://www.studiozotta.it/formulario/prelazione.pdf
http://www.google.com/url?sa=t&rct=...KAd95cDWBJ0r77gaQ&sig2=E4HDp7G0Xp0vW9KgODUhYg

Magari 2 compromessi costano di piu'... ma se come dici tu se non si compra il terreno non si compra la casa, mi sa che ti converrebbe procedere "a senso inverso" e acquistare prima il terreno e nel frattempo che aspetti l'eventuale esercizio alla prelazione portare avanti le pratiche in Comune. Se il confinante la esercita, non vale neppure la pena di procedere al successivo per il fienile. Non ti pare?

Mi sa che la tua vicenda e' ancor piu' intricata della mia...:sorrisone::sorrisone::triste:
 

Wile

Membro Attivo
Privato Cittadino
Seguirò il consiglio sul prezzo alto al terreno, tanto poi va griffato con fienile.

Non si riesce a farlo graffare prima...?? Se passa all'urbano non c'e' prelazione che tenga.
Biogna vedere se ci si riesce, pero'... Prova a chiedere al tuo geometra se ci sono dei problemi di estensione.
 

ayren

Nuovo Iscritto
Sembra non vi siano coltivatori diretti, ci vogliamo comunque informare bene personalmente prima.. e se così fosse nel compromesso la parte venditrice ci dovrà dichiarare che non ci sono.
Meno male..
Alla fine sarà come averlo partorito questo fienile..
Grazie!

Una cosa ancora non mi è chiarissima...

QUALIeQUANTI lavori devo fare al fienile prima del rogito per poterlo accatastare?
Grezzo? Finestre? Impianti? Fosse biologiche? cos'è strettamente necessario per l'accatastamento?
 

ayren

Nuovo Iscritto
Non si riesce a farlo graffare prima...?? Se passa all'urbano non c'e' prelazione che tenga.
Biogna vedere se ci si riesce, pero'... Prova a chiedere al tuo geometra se ci sono dei problemi di estensione.
Dopo il compromesso ma prima dell'atto ci passerà, ciò dovrebbe tutelarci da future impugnazioni.. credo..comunque non ce ne dovrebbero essere...
 

ayren

Nuovo Iscritto
Dopo mesi dietro al fienile la decisione per acquistarlo come prima casa è stata questa:

- Preliminare registrato e trascritto con clausola sospensiva risolutiva che lo vincola all'accoglimento del cambio uso.
- 30gg di tempo per eventuali diritti di prelazione e per presentazione parere preventivo.
- Ad accoglimento parere preventivo al cambio uso-> richiesta di eventuali NO e presentazione scia(senza inizio lavori).
- Rogito: Acquisto come rimessa con cambio uso al 3% sul valore di vendita. (Per avere il 3% sul valore catastale era necessario l'accatastamento prima del rogito)

Grazie a tutti..
 

Wile

Membro Attivo
Privato Cittadino
Dopo mesi dietro al fienile la decisione per acquistarlo come prima casa è stata questa:

- Preliminare registrato e trascritto con clausola sospensiva risolutiva che lo vincola all'accoglimento del cambio uso.
- 30gg di tempo per eventuali diritti di prelazione e per presentazione parere preventivo.
- Ad accoglimento parere preventivo al cambio uso-> richiesta di eventuali NO e presentazione scia(senza inizio lavori).
- Rogito: Acquisto come rimessa con cambio uso al 3% sul valore di vendita. (Per avere il 3% sul valore catastale era necessario l'accatastamento prima del rogito)

Grazie a tutti..

In bocca al lupo!!:ok:
Nel frattempo il mio fienile e' andato definitivamente a monte, vista l'intransigenza (e stupidita'...) dei tecnici comunali e la colpevole inerzia e mancanza di tempismo di AI e tecnico della proprieta' (avrebbero dovuto depositare il PdC un anno fa, cosi' avrebbero "bloccato" le nuove norme piu' stringenti).:disappunto: L'unica possibilita' per quel fabbricato e' una casa meta' di quella prospettata, di dimensioni minuscole e proporzioni assurde. Inaccettabile.
Un anno alle ortiche...:rabbia:
Ora ho "minacciato" l'AI di trovarmi in tempi piu' che celeri una soluzione alternativa, ma non ha nulla in mano. Dubito che con l'incompetenza e superficialita' che ha dimostrato riuscira' a riguadagnare la mia fiducia.
 

ayren

Nuovo Iscritto
Si, non credo che il notaio si sia sbagliato. Ha detto si può comprare come 1a casa anche senza l'accatastamento, l'unica pecca è il 3%sul valore d'acquisto invece che sul valore catastale.
 

ayren

Nuovo Iscritto
Si, non credo che il notaio si sia sbagliato. Ha detto si può comprare come 1a casa anche senza l'accatastamento, l'unica pecca è il 3%sul valore d'acquisto invece che sul valore catastale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto