Matisse2

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,

ieri ho visitato un immobile che mi è particolarmente piaciuto. L'agente mi ha riferito che sono già state presentate due proposte e che la mia sarebbe stata l'ultima visita. Non ho perso tempo e dopo un'oretta gli ho chiesto di prendere appuntamento in agenzia per sottoscrivere una proposta.
L'appuntamento è per oggi pomeriggio e mi ha richiesto invio documento di identità e codice fiscale.
Tuttavia, pensavo di chiedergli di inviarmi visura ipotecaria, catastale, atto di provenienza e ultimi due verbali dell'assemblea di condominio prima di sottoscrivere la proposta... ma via mail l'agente può girarli?
Altro dubbio: in fase di sottoscrizione della proposta dovrò lasciare una caparra (e non acconto che quello sarà in fase di compromesso, giusto?). Non disponendo del libretto degli assegno, pensavo di chiedere alla banca l'emissione di un assegno circolare ma non credo proprio che riesca ad emetterlo oggi stesso... dunque dovrò necessariamente ricorrere al bonifico intestato al proprietario. Avete ulteriori suggerimenti? Vorrei evitare fregature...
 
Ma l'immobile è conforme dal punto di vista edilizio e catastale? Se non vuoi beccarti fregature non fare proposta e fatti affiancare da un un tecnico. Ma scusa che agenzia è che ha già 2 proposte e ne ritira una terza? ...Scappa a gambe lavate... troppa fretta
 
L'agenzia riferisce di voler raccogliere prima tutte le proposte e poi lasciare decidere ai proprietari. Probabilmente perché vogliono scegliere la proposta migliore?
Dal punto di vista castale ed edilizio non credo ci siano problemi essendo una villetta a schiera inserita in un condominio di altre 50 villette uguali...
 
Certo fa fare tipo una asta e ti avrà anche detto che ha già raccolto proposta fino a x mila euro , quindi ti conviene fare proposta superiore, o sbaglio?
 
L'agente è tenuto a fornirmi via mail tutta la documentazione (visura ipotecaria, catastale, atto di provenienza e ultimi due verbali dell'assemblea di condominio) via mail prima della sottoscrizione della proposta?
Per il versamento della caparra?
 
Puoi richiedere all'agenzia i documenti necessari per le verifiche o in alternativa "subordinare" la validità della proposta alla verifica della regolarità dell'immobile e della sua libertà da vizi e iscrizioni pregiudizievoli.

Il fatto che la villetta sia inserita in un contesto composto da più villette identiche NON significa nulla, ovvero non è una garanzia che l'immobile sia in regola.
Serve che un tecnico verifichi la regolarità urbanistica e catastale.

In merito alla caparra, devi intestare l'assegno al proprietario dell'immobile.
Eviterei un bonifico in quanto non hai certezza che la tua proposta verrà accettata.
Perciò lascerei un assegno di C/c bancario e/o un assegno circolare (il circolare viene emesso istantaneamente - ammesso che sul conto ci sia la disponibilità finanziaria - e il blocchetto degli assegni pure).
 
Ultima modifica:
Grazie mille.
Purtroppo non ho un libretto degli assegni per cui dovrei ricorrere necessariamente a quello circolare. Pertanto mi consigliate di farmi dare mezzo mail dall'agente le info per intestare assegno circolare al proprietario, farmi dire indicazioni della cifra di caparra necessaria, passare in banca e farmi emettere un assegno circolare da consegnare poi oggi con la firma della proposta. Corretto?
Infine farò inserire nella proposta la frase da lei indicata ossia subordinare la validità della proposta alla verifica della regolarità dell'immobile e della sua libertà da vizi e iscrizioni pregiudizievoli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top