Per le abitazioni in pratica hai ragione tu, perché comunque anche dichiarando eventualmente il falso penso sia difficile che ti corrano dietro quando dichiari di voler optare per il prezzo-valore e di fatto non avrebbero un vantaggio in termini di imposte a perseguirti.
Si infatti, qui si parlava di abitazione, e neanche di dichiarare il falso.
Ovvero, che non ha niente da nascondere, in questo caso, non ha niente da temere.
 
Ecco, nel caso del negozio tra dichiarare il vero e dichiarare qualcosa che l'AdE pensa sia falso non cambia nulla, almeno per l'acquirente.
Se ti beccano non hai possibilità di difesa (per quello che ho letto, niente esperienze dirette).
 
Comunque che io sappia due coniugi non possono pagare due IMU prima casa risiedendo in due comuni distinti, salvo serie motivazioni (es. Spostamento lavorativo temporaneo di uno dei due). I comuni ormai fanno verifiche sul punto, anche per evitare il giochetto, che tanti facevano, di mettere un residente nella casa al mare. C'è un motivo se tanti dicono che divorziare giuridicamente conviene....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top