Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
A maggior ragione si deve consultare il tecnico......lo consulti per escludere anche l'esistenza di problemi mica solo per risolverne di esistenti
Non mi hai capito: se non sono a conoscenza che occorra una patente per guidare, così come non occorre per andare in bicicletta, non mi pongo nemmeno la domanda se occorra dare un esame.
Se so solo che per acquistare un immobile devo andare dal notaio, e questo redige un atto con tanto di timbri , protocolli, e infioccature lessicali, esco convinto di aver fatto tutto in regola. E presumo che il notaio abbia avuto presente tutti i vincoli, adempimenti e verifiche preliminari secondo legge.
Che poi l'ignoranza la si paghi sempre è altro discorso: questa questione delle conformità, non è faccenda radicata da tempo; è frutto di una recente legislazione.
Posso anche capire che anni fa qualcuno non ne fosse a conoscenza e quindi non lo avvertisse come problema. Non solo quindi fosse motivato da illusione di risparmio di una parcella.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
E presumo che il notaio abbia avuto presente tutti i vincoli, adempimenti e verifiche preliminari secondo legge.
sembra che ti esprimi tanto per fare ....sai perfettamente che queste non sono delle mansioni/compiti che competano al notaio, a maggior ragione se si entra in un ambito edilizio e urbanistico ove il tutto viene demandato a precipue dichiarazioni del venditore
questa questione delle conformità, non è faccenda radicata da tempo; è frutto di una recente legislazione.
la conformità sarà anche una ottemperanza recente (10 anni circa) ma le problematiche che affliggono gli immobili possono essere di varia natura non solo di conformità.
La norma richiede la conformità tra stato di fatto e catasto......non anche tra titolo edilizio, stato di fatto e catasto e in questo trittico qualcosa può andare sempre storto.
Se la norma è recente va detto che la prassi dei comportamenti in fase di acquisto è stata sempre non opportuna o poco attenta......a prescindere dagli obblighi di conformità.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Non equivocare: non era mia intenzione sostenere l'inutilità di un supporto tecnico, solo dire che (Purtroppo) a volte non c'è nemmeno la non volontà di farsi supportare da un tecnico. E' solo ignoranza e inesperienza. Così è più chiaro?

La norma richiede la conformità tra stato di fatto e catasto......non anche tra titolo edilizio, stato di fatto e catasto.
Questa invece mi risulta nuova: e temo che ti stia sbagliando di grosso: non si fa altro che leggere qui su immobilio e propit, che il vero problema è la conformità urbanistica, a cui consegue la conformità con lo stato di fatto e catastale, non viceversa.

Allora a quale tecnico devo credere?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Non so cosa tu abbia interpretato ma in sede di rogito si impone che si dichiari conformità tra stato di fatto e catasto. E quindi quando indicavano la norma mi riferivo a quello di questo contesto.....del resto TU stesso chiamavi in causa TALE norma evidenziando che era una disposizione giovane, come effettivamente e'. QUINDI tale norma in sede di rogito impone conformità stato di fatto e catasto......sempre tale norma non accenna agli ambiti di edilizia e urbanistica.
Quindi rispondevo in merito a quella norma a cui TU ti stavi riferendo.....ergo dichiarazioni in sede di rogito.

poi vi è la NORMA ( e direi preminente) ad applicazione urbanistica che sancisce che lo stato di fatto deve riflettere il titolo edilizio, conforme (altrimenti quest'ultimo verrebbe meno....leggi abuso) e di riflesso il catasto deve riflettere lo stato di fatto.

Poi vuoi che ti ricordi i tanti casi di sottotetto, tali da titolo edilizio, ma poi accatastati come abitazioni ??
'Conformi" per le dichiarazioni a rogito (stato di fatto, catasto) ma abusivi per la norma urbanistica!!!

Quindi un conto e' la conformità (giovane) a cui ti riferivi ma ben altro contesto e' la legge urbanistica.
 
Ultima modifica:

Giannina latte

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, vorrei inserirmi nella discussione. Mia figlia ha recentemente acquistato una abitazione e il proprietario ha prodotto tutta la documentazione necessaria compresa la certificazione di conformità redatta da un architetto. Volendo effettuare interventi di ristrutturazione e accedere alle agevolazioni fiscali da un controlli nel comune si sono accorti che il progetto originario, del 1990, non rispecchia lo stato dei fatti ma vi sono modifiche. Come muoverci? Grazie
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
proprietario ha prodotto tutta la documentazione necessaria compresa la certificazione di conformità redatta da un architetto. Volendo effettuare interventi di ristrutturazione e accedere alle agevolazioni fiscali da un controlli nel comune si sono accorti che il progetto originario, del 1990, non rispecchia lo stato dei fatti
... ahi, ahi, ahi .. cassiamo anche l'architetto ...
E se devo scegliere un tecnico io preferirei la categoria più appropriata come un ingegnere oppure un architetto !!!!
:maligno:
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Eviterei di commentarti .....anche perché non si conoscono dettagliatamente i contesti.
Poi tu prendi sempre fischi per fiaschi come i post sopra ove in seguito a tue interpretazioni personali del piffero la discussione si è protratta più del dovuto solo per farti capire quello che era già lapalissiano.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma tu prendi troppo sul serio tutto....
Ma che razza di marcantonio sei, .... saprai bene che che ci sono stati "capimastri" che senza aver sostenuto esami di scienza delle costruzioni, hanno saputo erigere "la cupola del Brunelleschi"; e ci sono geometri, architetti, ingegneri, (ovviamente non tutti) bravi solo a produrre fotocopie e carte.

Posso sorridere (mi scusi il postante) dell'accostamento accidentale che si era venuto a creare?

Vedi...: un conto è sorridere , un conto è indirizzare parole offensive ad personam..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto