Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
In particolare il tutto è di competenze dell'UEPE di zonaSalve, il discorso non è se potrai mandarlo via o meno , ma per farlo dovrai attivare una procedura di richiesta presso il Tribunale di Sorveglianza (debitamente motivata) il quale dovrà procedere ad individuare un altro domicilio dove obbligare la misura detentiva. La misura dell'arresto domiciliare è appunto una misura alternativa alla custodia in carcere ( tieni presente che comunque è soggetta a restrizioni della libertà ) che in generale viene disposta dal Tribunale dopo che il condannato ha comunicato però il domicilio presso il quale sconterà la pena alternativa... questo significa che nell'ipotesi in cui il " detenuto " si renderà moroso potrai attivare la procedura di sfratto normale ma questa sarà condizionata alla disposizione del Tribunale di Sorveglianza il quale solo dopo che avrà individuato un domicilio dove scontare la pena autorizzerà lo sfratto. Logicamente tutto ciò se il detenuto non pagherà, ma se si tratta di qualche detenuto " eccellente " allora non credo ci saranno problemi. Fabrizio
Giusto per chiarire la UEPE è competente per la detenzione domiciliare ( che è una pena definitiva ) e non per gli arresti domiciliari ( che è una pena cautelare ) .![]()
Giusto per chiarire la UEPE è competente per la detenzione domiciliare ( che è una pena definitiva ) e non per gli arresti domiciliari ( che è una pena cautelare ) .![]()
Gratis per sempre!