sorridi sempre

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
le informazioni che ho sono per il momento frammentarie, ma grosso modo la situazione è questa: il proprietario di un'azienda agricola su un suo fondo costruisce un bar-ristorante e dice di averlo accatastato furbescamente come facente parte dell'azienda (quindi suppongo fabbricato rurale o qualcosa tipo agriturismo, ripeto: devo ancora avere le visure) per risparmiare sulle imposte, col pretesto di usarlo parzialmente (e molto marginalmente) per vendere i prodotti del frutteto sul quale si trova l'immobile. Ora c'è una trattativa per l'affitto d'azienda a delle persone che gestirebbero il locale esclusivamente come bar e ristorante e del frutteto non saprebbero che farsene (probabilmente si troverà un accordo per lasciare che lo curi il proprietario). La domanda di fondo è: ci potrebbero essere dei problemi per gli affittuari se l'immobile in realtà per essere accatastato diversamente dovesse rientrare in una categoria diversa (c1???)?
 
Potrebbe essere in regola, considerato che è stato già attivato.
Il Comune e le aziende sanitarie concedono, rispettivamente, la licenza per l'apertura dopo il nulla osta della ASL.
Il Comune controlla e verifica anche l'urbanistica.
Quindi è certamente accatastato C/1.
Controlla le precedenti autorizzazioni all'apertura e vedrai in base a che cosa hanno permesso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top