il Custode

Custode del Forum
Staff Forum
Sono un centinaio circa all’anno le segnalazioni per scorretto esercizio dell’attività di agente immobiliare prese in esame dalla Commissione di vigilanza costituita da membri di giunta e funzionari della Camera di commercio.
Il 60% di questi contenziosi vengono archiviati perché si trova un accordo tra le parti o non sussistono presupposti sufficienti per procedere, mentre il 40% dà origine a provvedimenti sanzionatori decisi dalla Giunta della Camera di commercio che, solitamente, si traducono in una sospensione dall’albo da 1 a 6 mesi. Eventuali sanzioni pecuniarie sono invece di competenza comunale.

Ecco alcune delle infrazioni che ricorrono più frequentemente nelle segnalazioni sull’attività degli agenti immobiliari arrivate alla Camera di commercio di Milano – Servizio Albi, Ruoli ed Elenchi:
carenza di professionalità e accuratezza nella trattativa, mancato deposito dei formulari utilizzati o utilizzo di formulari diversi da quelli depositati, impiego di collaboratori non abilitati allo svolgimento della professione, condotta scorretta durante il negoziato pre-contrattuale, mancanza di trasparenza nella comunicazione di tutte le informazioni necessarie al perfezionamento dell’affare o di terzietà rispetto alle due parti nell’esercizio dell’intermediazione, mancata emissione di regolare fattura per l’incasso della provvigione.

(Fonte Avvenire.it)
 
Mi vien da dire che l'impiego di personale non abilitato sia la norma in molte agenzie.
Il mancato deposito della modulistica vine al secondo posto.
Per il resto a volte è più una forma di insoddisfazione dei clienti che una infrazione vera e propria, infatti l'articolo dice che molte beghe vengono risolte con una transazione (economica per caso?)
 
Preciso soltanto per onor di cronaca che i 100 casi registrati sono relativi solo alla camera di commercio di Milano. Quindi per analogia, si potrebbe parlare di qualche migliaio di casi l'anno.
 
incort ha detto:
Ah, ecco, mi sembravano pochini solamente un centinaio di casi... con tutta la marmaglia che c'è in giro!!

Non ti sembrano comunque pochi? :roll:
Questa è la dimostrazione che la gente non sa le cose che dovrebbe sapere e normalmente si preoccupa per le raccomandazioni degli "amici" che normalmente sono sciocchezze...

g
 
Vorrei far presente che 100 casi su 7.000 agenzie in Milano sono quasi il 15%, non sono pochi è una enormità :shock: .
Se guardiamo i dati di un qualsiasi albo o ordine secondo me non si arriva al 5%.
Noi che auspichiamo (sogniamo) di essere equiparati a professionisti dovremmo spaventarci di fronte a certi dati
 
roberto.spalti ha detto:
Vorrei far presente che 100 casi su 7.000 agenzie in Milano sono quasi il 15%, non sono pochi è una enormità :shock:

Sarò pessimista ma a sentire le lamentele dei miei clienti che si sono trovari a lavorare con altre agenzie cittadine mi immaginavo numeri ancora più impressionanti... :roll:
Concordo con te che sono comunque numeri al di fuori di ogni logica professionale e di qualità.

g
 
ehm ..... ehm .... ragazzi, guardate che 100 casi su 7000 è l'1,42%! :roll:
Ma non è il caso di tirare un sospiro di sollievo perchè sicuramente, come dice giorgino, i casi reali sono mooolti di più! :wall:

;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top