antoniogabrielli

Membro Junior
Privato Cittadino
Dal momento che l'agenzia continua a pubblicizzare la casa andremo lì di persona per riprendere le chiavi e chiudere la casa.
Ho dei dubbi che forse potete togliermi.
Di riprendere le chiavi penso che ne abbiamo pianamente il diritto, nel caso in cui esista questo fantomatico acquirente ma l'atto notarile ancora non è stato fatto.
Se invece l'acquirente non esiste (oppure ci ha ripensato) e il mandato scade tra qualche settimana, allora noi possiamo considerarlo già scaduto perchè ci aveva detto che era stata venduta?
Mi spiego meglio il mandato scade alla data concordata o quando viene accettata una proposta?
Inoltre mettiamo caso che l'acquirente ci ha ripensato, ha praticamente perso i 5000 euro di caparra + anche la provvigione che il compratore deve dare all'agenzia o quella si dà solo a rogito fatto?

Scusate le domande che sicuramente vi suoneranno banali ma ho vent'anni :)
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mi spiego meglio il mandato scade alla data concordata o quando viene accettata una proposta?
Alla data concordata.
Se la proposta non va a buon fine, il lavoro di ricerca prosegue.
Però puoi riprendere le chiavi, e dire che , quando vogliono fare visite, mandi qualcuno ad aprire…(se hai qualcuno di fiducia sul posto).
Inoltre mettiamo caso che l'acquirente ci ha ripensato, ha praticamente perso i 5000 euro di caparra + anche la provvigione che il compratore deve dare all'agenzia o quella si dà solo a rogito fatto?
Normalmente l’acquirente che ci ripensa perde caparra e provvigione: ma tu non hai un contratto normale, non si sa nemmeno se c’è un acquirente, o chi ti ha versato i soldi .
Certo devi chiarire con l’agenzia, facendoti spiegare chi ti ha versato i soldi e in base a quale contratto, visto che non ti hanno inviato nulla da firmare.
 

TensioneLeone

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Fatti dire dalla tua banca , visto la situazione , a chi è intestato il conto dell'assegno che hai incassato.
C'è anche una questione di antiriciclaggio da tenere conto. A che titolo hai incassato 5k?
Parti del presupposto che il fogliettino che hai in mano è carta straccia. Non vale nulla. Zero
Chi ti ha dato i soldi? perchè li hai incassati? Rischi anche sotto questo aspetto

Ho letto velocemente per cui potrei essermi perso qualche passaggio: ma sta famigerata agenzia vive nell'etere? Non penso. Vai a trovarli con i carabinieri dopo aver fatto denuncia
 

antoniogabrielli

Membro Junior
Privato Cittadino
la banca per privacy non ci ha voluto dire il nome del correntista, l'avvocato ha detto che se dice di no a noi direbbe di no anche a lei.
Dovremmo fare un esposto comuqnue
 

TensioneLeone

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ho visto i file che hai allegato. Uno è relativo all'incarico mentre l'altro riguardante l'assegno dei 5 mila sembra faccia riferimento ad un documento precedente ( la proposta) .
Ne hai una copia da farci vedere?
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
la banca per privacy non ci ha voluto dire il nome del correntista, l'avvocato ha detto che se dice di no a noi direbbe di no anche a lei.
Dovremmo fare un esposto comuqnue
Perdona ma senza generalità del proponente, perché hai incassato l’assegno? Avresti dovuto ricevere un documento firmato dal proponente acquirente, insieme all’assegno che contenesse anche i suoi dati anagrafici ( nome, cognome, codice fiscale)
 

antoniogabrielli

Membro Junior
Privato Cittadino
Ho visto i file che hai allegato. Uno è relativo all'incarico mentre l'altro riguardante l'assegno dei 5 mila sembra faccia riferimento ad un documento precedente ( la proposta) .
Ne hai una copia da farci vedere?
Il "documento" a cui fa riferimento è semplicemente un foglio scritto a mano dalla proprietario dove dice che per X immobile accetta TOT euro.
E' un foglio molto "arrangiato" diciamo.
Perdona ma senza generalità del proponente, perché hai incassato l’assegno? Avresti dovuto ricevere un documento firmato dal proponente acquirente, insieme all’assegno che contenesse anche i suoi dati anagrafici ( nome, cognome, codice fiscale)
non avendo mai avuto esperienze del genere siamo stati molto ingenui...servirà per imparare.
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Il "documento" a cui fa riferimento è semplicemente un foglio scritto a mano dalla proprietario dove dice che per X immobile accetta TOT euro.
E' un foglio molto "arrangiato" diciamo.

non avendo mai avuto esperienze del genere siamo stati molto ingenui...servirà per imparare.
Fossi in te preparerei un assegno di pari cifra, da restituire qualora non esistesse nessun acquirente. Nel mentre preparate una raccomandata in cui dichiarate di non voler più proseguire con l’agenzia a scadenza del contratto. Meglio se questa viene scritta dal vostro legale ed inviata anche tramite pec.
 

antoniogabrielli

Membro Junior
Privato Cittadino
Fossi in te preparerei un assegno di pari cifra, da restituire qualora non esistesse nessun acquirente. Nel mentre preparate una raccomandata in cui dichiarate di non voler più proseguire con l’agenzia a scadenza del contratto. Meglio se questa viene scritta dal vostro legale ed inviata anche tramite pec.
raccomandata e pec nella quale diciamo che il contratto è concluso dopo la scadenza l'abbiamo già fatta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto