enrikon

Membro Senior
Caro @mata, avendo fatto perizie per anni per tutte le Banche principali, e avendo avuto sottomano centinaia di perizie eseguite da tecnici, professionisti e non AI, ho visto tante perizie precise al millimetro per quanto riguarda controlli tecnici, statici, strutturali... ma completamente fuori dal seminato riguardo alla stima del prezzo...
E qui, mi dispiace, sono proprio gli AI che hanno il polso del mercato... oggi più che mai.
Verissimo. Si appesantiscono le perizie con tanti dati inutili o marginali e si sballa completamente quello più importante che è il prezzo al mq.
O si dice "valore al metro quadro"? :confuso:[DOUBLEPOST=1412333463,1412333418][/DOUBLEPOST]Mannaggia, faccio sempre confusione fra prezzo e valore.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Mannaggia, faccio sempre confusione fra prezzo e valore.
Sei recidivo .....
Diciamo che in tutte le cose non esiste mai a mio dire una cosa assoluta ....
vedi per esempio il simpatico scambio di post con mata ...
la verità è sempre al centro ....
lui sostiene che è impossibile che in una nota di trascrizione venga riportato il prezzo ..... io sostengo il contrario.
Nella realtà entrambi abbiamo ragione ... nelle note di trascrizioni presenti presso la conservatoria e disponibili in formato ottico il prezzo è riportato (quindi mi deve pagare un pranzo ... poi ne posto una) e pur vero che con l'avvento degli invvii telematici c'è la tendenza a non riportarlo più, facendo solo menzione che il prezzo è stato quietanzato (in parte ha ragione anche lui .... sempre un pranzo mi deve )
Diciamo che una verità assoluta non esiste mai ... troppe variabili

che tocca fà pe campà ;)
 

Allegati

  • nota di trascrizione mata.pdf
    1,2 MB · Visite: 35

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ci sono ancora tante compravendite che non riportano il prezzo realmente pagato perchè l'acquirente ha.... dei contanti da smaltire
vero
e tu ovviamente sei in grado di dimostrare tutto e portare la documentazione comprovante quanto affermi, chiaro!
la alleghi al dato che usi in perizia e poi giuri tutto.
son d'accordo, così si fa[DOUBLEPOST=1412338843,1412338688][/DOUBLEPOST]
Caro Carlo, purtroppo con Bersani che ha cancellato le tariffe minime (ma non i propri vitalizi, visto che ne ha maturati già TRE), non è così facile prendere provvedimenti contro gli iscritti che lavorano gratis od a poco. Il problema è che, lavorando a poco, millantano di fare un lavoro che invece non fanno: insomma riducono il prezzo ma anche la qualità e quantità del lavoro stesso. Tanto per le banche, almeno finchè concedevano volentieri i mutui ipotecari, magari finanziando anche il notaio e l'AI, la perizia costituiva soltanto un ostacolo alle proprie attività e si rivolgeva quindi ai meno bravi, a quelli disposti a tutto, cioè a non controllare assolutamente niente, nè dal punto di vista catastale, nè urbanistico, nè giuridico (mi è capitato un ingegnere che non aveva in mano neanche il titolo di proprietà).
Tutto questo a discapito dei tanti professionisti seri e preparati, ma che non possono redigere una perizia in un'ora e per 150 € lordi (neppure le spese di studio). Figurati poi se uno avesse contestata la cifra richiesta !!! Siamo in Italia, non dimentichiamocelo, dove tutto è al contrario: la stima la fa la banca (non col sottoscritto, beninteso).
sono d'accordo, condivido
questo dimostra quindi una responsabilità individuale etica, deontologica e professionale di ogni singolo professionista
non è "colpa" degli altri ma di chiunque accetta questo modo di fare e non lo combatte
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Per quanto concerne le stime dei Tribunali, io ho visto fior di stime e stime del kaiser, ma i CTU devono rispondere poi al Giudice ..... che dovrebbero fare, affidarle agli AI? Se devo fare un fabbricato vado da un ingegnere/architetto, per una visita medica da un medico, per l'analisi delle acque da un biologo, per quella del suolo da un agronomo e così via.
non ho proposto di affidare le perizie agli AI, auspico una maggior competenza da parte di tutti i professionisti che fanno valutazioni. E' un discorso trasversale non di classe
Completamente d'accordo sul discorso delle competenze.
Difatti un geom, ing, arch ... che non tratta le compravendite non può conoscere il mercato, il suo andamento e non può dichiarare di conoscerlo utilizzando prezzi medi
ad ognuno il suo, sono completamente d'accordo
la parte mercantile è quindi competenza degli AI ... che poi non siano in grado di dimostrarla questo è un problema di categoria[DOUBLEPOST=1412339312,1412339037][/DOUBLEPOST]
Bene, quindi tu stesso ammetti che il metodo che tanto decanti parte da dati discutibili e realisticamente non corretti.

Bravo, così si fa.
cita tutto e non quello che ti pare e fa comodo :risata: ... e poi non stiamo parlando di metodo ma di dati :disappunto:
un dato sporco rovinerà qualsiasi metodo dalla MCA alla semplice media alle quotazioni ... questo è chiaro, quindi anche il tuo metodo che, fra l'altro, non ha fondamento e non è condiviso ... fai un pò te

dalla rilevazione e comparazione li vedi subito quelli sballati e che hanno i problemi che dici te e pure altri problemi
quindi si usano i dati migliori ... e a questi si applica il metodo.
Metodo non ce nè uno soltanto, ce ne sono più di uno ... se uno non è affidabile se ne usano altri ... mica esiste solo l'inaffidabile e pericoloso €/mq!
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Sarebbe un problema se ci venisse chiesto di dimostrare quanto affermiamo, ma siccome così non è (forse perchè c'è ancora chi si fida della persona che ha di fronte se questa dimostra di sapere quello che dice?) il problema non si pone.
il problema non si pone?
scherzi?
proprio ieri mi è arrivato un avviso di accertamento, in una città della tua regione, in cui l'AdE prende come riferimento le quotazioni OMI e il borsino dell'associazione XXXX. Quotazioni sballate e discordanti ... che vengono mediate ... tutto un pastroccio ... ieri la parte che ha ricevuto l'accertamento ha chiesto all'OMI e all'osservatorio dell'associazione XXX le compravendite puntuali a sostegno delle loro quotazioni
non viene chiesto, vero?al di là di questo dimostrare è professionale, inventare NO
 

enrikon

Membro Senior
in cui l'AdE prende come riferimento le quotazioni OMI
L'ADE può fare quello che vuole, ma anche lei deve dimostrare se sotto un determinato prezzo c'è sotto qualcosa, e non mi risulta che i valori OMI siano probanti.
Altrimenti, senza prove, si attacca al tram e fischia.

Oppure siamo solo noi quelli che devono dimostrare? ;)
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
L'ADE può fare quello che vuole, ma anche lei deve dimostrare se sotto un determinato prezzo c'è sotto qualcosa, e non mi risulta che i valori OMI siano probanti.
Altrimenti, senza prove, si attacca al tram e fischia.

Oppure siamo solo noi quelli che devono dimostrare? ;)
TUTTI devono dimostrare, non solo una parte
chiaro che stai scherzando :risata:
e poi vuoi sapere il passo successivo dell'osservatorio solo degli AI, con le compravendite solo degli AI aderenti?
toc, toc, per cortesia mi dimostrate le compravendite del vostro osservatorio?
ok
un attimo, controllo ... ok. Tutto a posto. tutte le compravendite corrispondono con le parti richiamate in atto, bravi ;)
ah, dimenticavo ... nei forum gli AI dichiarano che l'intermediato è al 50%, non mettiamo assolutamente in dubbio la vostra parola, ci fidiamo, siete bravi ... qui ho 10 compravendite e nel vostro osservatorio e/o negli atti ne trovo solo 3 ... non sarà meglio approfondire, verificare? ;)
grazie[DOUBLEPOST=1412340349,1412340253][/DOUBLEPOST]
Infine capisco che tu ce l'abbia con la teoria, perchè probabilmente non ne sei infuso, ma posso garantirti che saper anticipare o posticipare un capitale serve alla materia estimativa.
mata, leggi con attenzione e guarda bene a cosa mi riferivo, non certo alla teoria che dici te[DOUBLEPOST=1412340393][/DOUBLEPOST]
dimmi che stai scherzando
ha ragione mata, nella nota non c'è il prezzo ... almeno fino a martedì scorso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto