amiscora01

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, è obbligatoria l'allegazione dell'Ape in fase di registrazione di un nuovo contratto di locazione commerciale di singola unità immobiliare, o basta l'inserimento della clausola nel contratto?

Grazie
 
Normalmente si dice che è obbligatorio aggiungere l'articolo contrattuale che indica che l'ape è stata fornita alla controparte. Ma la frase suggerita da AdE non impone l'obbligo di citare gli estremi. Poi che sia piu opportuno è diverso
 
quello che l'AdE chiede è questo:
In caso di locazione di singola unità immobiliare, non è obbligatorio allegare l' APE al contratto di locazione. Tuttavia, è necessario inserire nel contratto una clausola con la quale il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, relativa all'attestazione della prestazione energetica degli edifici (Articolo 6, Dlgs 19 agosto 2005 n. 192).

Tutti i contratti che ho visto/faccio indicano gli estremi (compresi quelli delle associazioni)
 
quello che l'AdE chiede è questo:
In caso di locazione di singola unità immobiliare, non è obbligatorio allegare l' APE al contratto di locazione. Tuttavia, è necessario inserire nel contratto una clausola con la quale il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, relativa all'attestazione della prestazione energetica degli edifici (Articolo 6, Dlgs 19 agosto 2005 n. 192).

Tutti i contratti che ho visto/faccio indicano gli estremi (compresi quelli delle associazioni)
Mai inseriti gli estremi, in Veneto dai dati catastali vedi immediatamente se l'immobile è dotato di Ape, sempre messo la frase seguente e consegnato copia dell'attestato, anche perchè in ogni caso per dire in cedolare secca non c'è obbligo di allegare copia del contratto alla registrazione telematica:

Il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, in ordine alla attestazione della prestazione energetica degli edifici.

Così ci avevano indicato di inserire a suo tempo se non erro la Fimaa, anchè perchè in quelli più vecchi comunque non ci sono estremi (se intendi il numero progressivo e l'anno o qualche riferimento numerico), se intendi indicare classe e Epgl stessa cosa non serve indicarli in quanto dichiarando di aver dato le informazioni e la documentazione hai assolto a quanto previsto per legge.
Mi dicevano però per sicurezza di allegarli in caso di capannoni e case indipendenti in quanto "sembrerebbe" che le considerino intero edificio, in quei casi allego, anche se probabilmente non serve a nulla.
 
Per dire, questo è un estratto di un atto notarile, del Notaio qui dietro al nostro ufficio che fa parte di un gruppo di una decina di Notai associati.
Nei contratti delle associazioni che vedo, mettono cose che non servono e mancano cose che servono invece.


16429
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top