Si, può sembrare surreale un'agenzia che manda i "propri clienti" senza aver nessun titolo per farlo ma ipotesi può essere quella di poter chiedere poi , ad acquisto effettuato, la provvigione all'acquirente che ha visitato l'immobile per suo tramite. Per gli annunci che vengono tolti dopo pochi giorni è vero che ci sono immobili che possono andar via subito ma quando sistematicamente compaiono inserzioni, sempre delle stesse agenzie, di immobili che non si possono mai visitare e dopo pochi giorni sparicono qualcosa non torna. Mi riferisco a immobili da 700.000€ a oltre 1.000.000€! Venduti tutti "su carta"? Nel mio caso, ripeto, sono stati messi annunci falsi di immobili simili al mio (stesse caratteristiche e fascia di prezzo e foto vaghe di interni) per dirottare chi chiamava sul mio immobile. Ho copia degli annunci e testimonianza degli amici che hanno scritto o chiamato "queste agenzie" per poi visitare il mio immobile tramite loro con tanto di agente immobiliare che li aspettava sotto il portone! Ho venduto immobili a Milano e questi problemi non li ho mai avuti ma Roma è così!