Tress

Membro Junior
Professionista
Ciao a tutti, ho trovato un argomento (secondo me interessante) per discuterne con voi, ecco la domanda:
Come possibile eseguire la procedura a saldo e stralcio nel caso di un appartamento pignorato e messo all'asta ma, occupato da una famiglia (non quella del proprietario) con un regolare contratto d'affitto...??
 
In linea di massima due casi:

1) titolo non opponibile al pignoramento: cioè il contratto di locazione è stato registrato in data successiva al pignoramento. Il contratto è come se non ci fosse.

2) titolo opponibile al pignoramento: cioè il contratto di locazione è stato registrato in data precedente al pignoramento. Il contratto prosegue con la sua regolare scadenza.
 
Ciao a tutti, ho trovato un argomento (secondo me interessante) per discuterne con voi, ecco la domanda:
Come possibile eseguire la procedura a saldo e stralcio nel caso di un appartamento pignorato e messo all'asta ma, occupato da una famiglia (non quella del proprietario) con un regolare contratto d'affitto...??

non vedo niente di particolare... previa verifica anche della bontà della locazione e delle credenziali del conduttore, valuterei offerta... ovviamente se l' intenzione dell' acquirente fosse di andare ad abitare in loco, a naso suggerirei di trovare altro immobile.... in ogni caso il saldo e stralcio, di per sè, non è difficile, però complicato e delicato perchè bisogna bilanciare interessi tra di loro in contrasto.... in ultimo, ma non meno importante, bisogna stare attenti alla procedura esecutiva in essere, quindi operare con accortezza ovvero farsi assistere da esperto legale della materia....

Smoker
 
2) titolo opponibile al pignoramento: cioè il contratto di locazione è stato registrato in data precedente al pignoramento. Il contratto prosegue con la sua regolare scadenza.
Insomma vendi o compri la casa con gli inquilini. Se fosse per l'investimento potrebbe andare, ma per stralcio mi sembra poco convegnente....

in ultimo, ma non meno importante, bisogna stare attenti alla procedura esecutiva in essere, quindi operare con accortezza ovvero farsi assistere da esperto legale della materia....
Su questo non avevo dubbi :accordo:
 
Ultima modifica da un moderatore:
In linea di massima due casi:

1) titolo non opponibile al pignoramento: cioè il contratto di locazione è stato registrato in data successiva al pignoramento. Il contratto è come se non ci fosse.

2) titolo opponibile al pignoramento: cioè il contratto di locazione è stato registrato in data precedente al pignoramento. Il contratto prosegue con la sua regolare scadenza.

Ciao. Scusami ma ciò che scrivi sbaglio o poco centra con il saldo e stralcio? Centra con la procedura di vendita forzata... Quello sì ovviamente... Ma in caso di saldo e stralcio, se arriva un acquirente e salda, non penso si potrebbe sgomberare l'appartamento... In altre parole a mio avviso il contratto risulterebbe comunque valido, anche in caso di titolo non opponibile (data posteriore al pignoramento).
 
Ciao @brina82 .
C'entra perché è bene sapere, anche in caso di stralcio, tutti i dettagli dell'operazione. Anzi è indispensabile per non avere sorprese.

Esiste titolo opponibile? Bene. Bisogna tenerne conto, magari è oggetto di trattativa ...
 
Ciao @brina82 .
C'entra perché è bene sapere, anche in caso di stralcio, tutti i dettagli dell'operazione. Anzi è indispensabile per non avere sorprese.

Esiste titolo opponibile? Bene. Bisogna tenerne conto, magari è oggetto di trattativa ...

Ho capito cosa intendi... Trattativa con il creditore, ai fini della bontà dello stralcio...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top