• Autore discussione Autore discussione chribri10
  • Data d'inizio Data d'inizio
C

chribri10

Ospite
Buonasera,
sto vendendo casa e nel contratto preliminare è stata inserita la seguente frase: "quanto promesso è negoziato con tutti gli accessori e le pertinenze immobiliari, che ne sono servizio e ornamento; compresi gli arredi della cucina con i relativi elettrodomestici". Cosa si intende esattamente per arredi cucina??devo lasciare anche il tavolo con le sedie e la lavatrice non incassata o si intendono solo i pensili e tutto ciò che fa parte della base della cucina (quindi inclusi frigo, fornelli e forno)?? grazie per le eventuali risposte.
 
Il tavolo e le sedie sono sicuramente compresi nell’arredamento della cucina.
La lavatrice non è propriamente un elettrodomestico da cucina, ma è probabile che , essendo stato posizionato è visto li, sia compresa.Comunque meglio chiarire.

nel contratto preliminare è stata inserita la seguente frase: "quanto promesso è negoziato con tutti gli accessori e le pertinenze immobiliari, che ne sono servizio e ornamento; compresi gli arredi della cucina con i relativi elettrodomestici".
Cosa significa “è stata inserita la seguente frase”?
Se è stata inserita evidentemente c'era un accordo in merito.
Se non c’era un accordo sugli arredi, non devi lasciare niente gratuitamente.
 
Mi sto occupando della vendita per conto di parenti,al momento del compromesso non ero presente,sennò ovvio che ci avrei pensato prima
 
Cosa significa “è stata inserita la seguente frase”?
Se è stata inserita evidentemente c'era un accordo in merito.
Se non c’era un accordo sugli arredi, non devi lasciare niente gratuitamente.[/QUOTE]

Si c'era un accordo che nel prezzo comprendeva solo la cucina, intesa come pensili e elettrodomenstici di base, ma senza tavolo sedie e lavatrice. Al momento del preliminare però è stata inserita questa frase che cita gli arredi della cucina, e vorrei sapere nello specifico cosa include perchè io la intendo in un modo e l'acquirente in un altro. Il mio dubbio nasce da questo. Grazie
 
io la intendo in un modo e l'acquirente in un altro
al momento del compromesso non ero presente,sennò ovvio che ci avrei pensato prima
Data la frase inserita, il tavolo/sedie ritengo sia decisamente compreso.
Visto che siete in disaccordo, potresti salomonicamente proporre di lasciare tavolo e sedie e non la lavatrice.(che non è propriamente un elettrodomestico da cucina).
In ogni caso meglio concludere, anche se si dovesse cedere su una lavatrice usata.
 
é vero che la lavatrice non è, propriamente, un arredo della cucina... ma l'acquirente ha visto la cucina così composta.. e la frase è chiara .
Io, per evitare fraintendimenti, non toglierei niente di ciò che è stato visto durante la visita dell'acquirente .... considera anche il valore modesto delle cose che vorresti asportare.
 
Bello cambiare le carte in tavola a giochi fatti. Lasciate tutto e non fate i pulciosi per 100 euro di lavatrice e 4 sedie marce
Cambiare le carte in tavola di cosa??ma sei serio??io non ho mai detto che avrei lasciato l'arredamento della cucina,come ho portato via altre cose ho chiesto per questo particolare della cucina. Se devi fare commenti così inappropriati quando manco sai le cose puoi anche evitare di rispondere,non sei utile come lo sono stati gli altri.
 
In cucina di norma c'è tavolo e sedie . Se c'erano quando la hanno vista , vanno lasciati . Sennò dici ai tuoi parenti di svegliarsi prima. Fate i preziosi per una lavatrice arrugginita e 4 pezzi di legno
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top