I rischi sono perfino banali, non leggere bene il bando dell'asta è il primo, la suddivisione in lotti a volte nasconde sorprese... è un mondo difficile che non è possibile spiegare in un 3d...
 
Iscrizioni e trascrizioni da cancellare, vizi occulti, occupazioni non contemplate dalla procedura, beghe legali, sgomberi estremamente lenti ed è possibile incappare in beghe
giudiziarie infinite
 
1. se per revocatorie intendi quelli fallimentari (1 anno), non c'è problema, visto che se è un procedimento esecutivo o fallimentare, è stato attivato proprio dai creditori stessi;
2. difformità edilizie devi vedere la perizia, se sono possibili sanarle e/o costi anche per ottenere l'agibilità (se non c'è).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top