chiedoinformazioni

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Nella denuncia di successione bisogna indicare l'asse ereditario. E se un bene non viene indicato in denuncia e dunque l'asse viene indicato omettendo un bene, a distanza di anni si può agire in giudizio con petizione ereditaria per la restituzione di quel bene?
 
Non sono un legale, se sei uno degli eredi o interessato penso che un primo passo è presentare dichiarazione integrativa di successione e poi rivendicare il posseso mediante azione legale.
 
Previsto che non sia stata esperita azione di annullamento di disposizione testamentaria lesiva di diritto ereditario (5 anni dal giorno in cui si è dato seguito alle disposizioni testamentarie (art. 606 cod. civ.) l'azione è imprescrittibile (una volta acquistata la qualità di erede questa non si perde più).

Presumo che il detentore dei beni li abbia a titolo testamentario o senza titolo, altrimenti in altre ipotesi le azioni sarebbero differenti (proprietà => azione di rivendica).

Devono però essere tenuti presenti eventuali diritti maturati nel frattempo quali p.es. l'usucapione.

Kurt
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top