L'incasso deve avvenire immediatamente perché è parte dell'accordo e rappresenta una forma di tutela reciproca
quindi immediatamente dopo le clausole sospensive.
la terza persona al di sopra delle parti è il giudice. Il Notaio, nell'esempio che hai fatto, è semplice deposatario come l'agenzia ma non può garantire il rispetto degli accordi.
concordo
 
Ho sempre pensato anch'io all'assegno circolare, ma l'acquirente quando lo fa?

P.S. Non ho detto che il Notaio debba verificare il rispetto degli accordi. Noi prendiamo una provvigione se si conclude l'affare, il Notaio no.
 
Io sinceramente lo consegno alla parte venditrice che assume obbligazioni chiare sottoscrivendo un preliminare anche sospensivamente subordinato ad un evento futuro ed incerto con l'impegno che il corrispettivo dovrà essere riconsegnato senza pretesa alcuna e infruttifero di interessi laddove la condizione non si dovesse verificare.
(le parti di un contratto sono acquirente/venditore).

Vorrei che qualcuno mi postasse dei riferimenti legislativi in cui si evinca chiaramente che a fronte di un simile accordo (con clausola sospensiva), la somma deve essere lasciata a deposito.
 
La somma a deposito ( assegno intestato al venditore e non contanti) se la sono inventata gli agenti immobiliari a buon ragione per evitare truffe o robe varie.
 
se la sono inventata gli agenti immobiliari a buon ragione per evitare truffe o robe varie
seguendo questo concetto non dovremmo far consegnare nulla nemmeno in fase di compromesso anche dove non esiste nessuna condizione sospensiva ;-)

Ps. dico compromesso volutamente per non ripetere le menate infinite del preliminare di preliminare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top