Nelle assemblee condominiali, deve obbligatoriamente presenziare l'amministratore nominato in carica, oppure al suo posto lo può fare un suo collaboratore delegato?? Grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
e se invece dell'amministratore (ricordo può essere una società) è uno dei tanti collaboratori dello studio, il risultato non cambiaE' opportuna ma non necessaria la presenza in assemblea dell'amministratore. A seguito della convocazione da lui fatta i condomini si riuniscono nel giorno, ora e luogo stabiliti, eleggono un presidente ed un segretario e si procedono alla trattazione degli argomenti iscritti all'o.d.g. L'assemblea delibera e l'amministratore esegue quello che si è deliberato.
Gratis per sempre!