A

Alfredo1971

Ospite
In poche parole una società potrebbe anche avere più sedi ma per ogni sede occorre un preposto.
Teoricamente ogni addeto dovrebbe essere AI, ma si chiude un occhio se non fa mediazione, così ci puì stare la segretaria etc, ma i contratti devono essere firmari e contenere i dati in particolare il n. di REA dell'AI. partita IVA etc.
Quindi da quanto leggo non per forza l'agente in una Agenzia (accomandatari nelle sas o altro che sia) deve essere il socio responsabile, l'importante che firmi egli i contratti con il suo numero di rea ecc, esplichi la tipica attività che gli compete.
Giusto?
 
A

Alfredo1971

Ospite
Parlo per esperienza personale.
Sono stato socio di una SAS creata con un socio accomandante, costruttore, e un socio accomandatario, io agente immobiliare con patentino.
La mediazione è responsabilità dell'accomandatario mentre l'accomandante è solo un socio di capitale e partecipa agli utili e alle perdite.
E' evidente che solo l'accomandatario può svolgere azione di mediazione ed è l'unico responsabile in questo ambito.
Quindi secondo lei l'unico agente immobiliare o cosiddetto preposto in una agenzia deve avere la figura societaria di rappresentante legale?
Facendo diversamente cosa accade?
Fermo restando che come diceva TOPCASA l'agente immobiliare firma i contratti con il numero di REA e solo lui compie ciò che compete all'agente immobiliare.
 
A

Alfredo1971

Ospite
Si naturalmente deve essere AI
Scusa non ti seguo, ok deve essere Agente immobiliare lo so, ma da quello che dici te si chiude un occhio quando non è responsabile dell'agenzia il preposto ossia l'agente immobiliare?
E magari è rappresentate legale chi non è agente immobiliare?
 

topcasa

Membro Storico
Scusa non ti seguo, ok deve essere Agente immobiliare lo so, ma da quello che dici te si chiude un occhio quando non è responsabile dell'agenzia il preposto ossia l'agente immobiliare?
E magari è rappresentate legale chi non è agente immobiliare?
L'altro socio accomandante ovvero il socio di capitale, questo tipo di società sas si usa perchè un socio non ha il patentino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto