U

Utente Cancellato 35593

Ospite
Ho preso in affitto un appartamento da mio fratello e vorrei creare in esso un B&B, o un affittacamere oppure affittare una parte di esso in estate ai turisti. Fiscalmente cosa mi conviene fare? Posso utilizzare questo immobile a questi scopi anche se l'ho solo in affitto. Fiscalmente che differenza c'è fra le 3 altenative. Grazie.
 
Ti conviene farti un giro sulla rete per info. Da parte mia posso dirti che, mentre per esercitare l'attività di affittacamere c'è bisogno di aprire la Partita IVA, il B&B lo puoi aprire senza particolari requisiti (ma puoi utilizzare al max 3 stanze, ci deve essere la stanza comune e devi abitare nella casa! :ok:)
 
Quoto Maurizio per le 2 possibilità.
La terza è affittarlo ( anche una porzione di immobile) con un contratto di locazione turistica che fino a 30gg non ha bisogno di registrazione.
Fiscalmente, nel caso di affittacamere paghi le tasse come tutti gli operatori turistici, nel caso di B&B metti il reddito tra i REDDITI DIVERSi, nel caso di locazione turistica puoi anche aderire al regime della cedolare secca.
Rivolgiti alla APT della tua provincia per la regolamentazione regionale in materia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top