Salvatore Basile

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
mi sono appena reso conto che l'immobile che sto tentando di acquistare ha una difformità nel piano seminterrato. Li dove ci dovrebbe essere un locale magazzino c'è un bagno. Inoltre il seminterrato uso deposito è tutt'ora arredato tipo studio. Il perito incaricato dalla Banca sul posto non mi ha detto nulla, ma ha fotografato tutto. Quali gli scenari possibile relativamente al discorso mutuo?
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Quindi l'altezza utile dei locali è cosa da niente..... questo è un vero e proprio abuso poiché si passa da un locale secondario/pertinenziale (magazzino) a uno principale (studio). Bisogna che torni tale o sia mutato in altro locale di tipo secondario (es. lavanderia) se possibile! Per il bagno non ci dovrebbero essere grossi problemi se l'altezza dei locali è di almeno 2,40 ml; se invece ci si ferma a meno, tipo 2,20 ml ti conviene ripristinare lo stato legittimo dei luoghi e considerare di non poterci fare più nulla!

Per dovere di cronaca allego link della precedente discussione: Altezza utile immobile oggetto di perizia Banca

....mi chiedo quanto altro abbia rilevato il perito a questo punto.....
 

Salvatore Basile

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Egregi professionisti del forum, per favore aiutatemi a capirci qualcosa.

1 Fatta proposta di acquisto (non ci sono agenzie). Vedi allegato
2 Definito nella proposta di fare un compromesso entro il 20/4 e /o arrivare direttamente al rogito entro il 31/7. Indicato salvo buon fine mutuo
3 Mai fatto il prelimniare perchè intanto è emerso dalla provenienza che la casa proveniva da donazione. La banca mi disse di andarci cauto. Penso risolto perchè sono trascorsi 20 anni dalla trascrizione donazione a quando è morto il donante.
3A Fatta relazione preliminare notarile ed acquisita dalla banca;
4 La banca oggi mi ha mostrato a video che il mutuo è deliberato ma non si sbilanciano oltre aspettando cmq la perizia;
5 Fatta perizia ieri: Il perito ha solo notato un'altezza utile in cuicna di 2.66 metri (ma è dovuta alla controsoffittatura (H a pianta catastale è 2.90 metri)
6 Io ho appena realizzato che c'è un abuso: Bagno nel seminterrato che invece dovrebbe essere un magazzino. Il perito non ha detto nulla sul posto ma ha fotografato tutto è temo lo indichi nella perizia
7 Venditore mi da out out per firmare il compromesso per lo più pretendento una clausola salvo buon fine del mutuo che non sta ne in cielo ne in terra: Vedi sotto

Domande:
1Può il venditore in base alla proposta sottoscritta dirmi, ti ridò i soldi e non voglio più saperne se non firmiamo il preliminare? La pratica è in corso
2 Posso non fare il compromesso avvalendomi del fatto che la proposta recitava anche che si poteva andare direttamente al rogito ?
3 Cosa succede con il mutuo legato all'abuso?
4 Io ho speso soldi per fare le scritture private, per fare la relazione preliminare per fare la perizia e temo anche per l'istruttoria del mutuo. Se la pratica viene bocciata per un abuso, in base alla proposta sottoscritta posso chiedere il risarcimento dei danni?
4 Cosa mi consigliate di fare?



Art.7: Il rogito notarile di compravendita verrà stipulato presso il notaio da definire scelto dalla parte acquirente il 31 luglio 2018, le parti espressamente e formalmente concordano ad ogni effetto e conseguenza di legge che la succitata data del 31 luglio 2018 costituisce termine essenziale (Ex art 1475 Cod.Civile).
La parte acquirente si impegna a comunicare al promittente la effettiva data di stipula notarile almeno 20 giorni prima per consentire la liberazione dell’immobile da cose ed oggetti.
Solo qualora la parte promissaria acquirente non riuscisse a contrarre il mutuo per l’acquisto dei beni di cui sopra, a seguito di comunicazione formale scritta da parte della banca di diniego di concessione del mutuo necessariamente entro tale termine del 31 luglio 2018 da comunicarsi alla parte alienante, il presente contratto si intenderà automaticamente risolto senza alcun aggravio economico per nessuna delle parti contraenti.In tutti gli altri casi si applicheranno le norme previste dal codice civile e dal contratto. Verificandosi, pertanto, detto evento risolutivo la parte promittente venditrice restituirà esclusivamente l’importo ricevuto a titolo di caparra confirmatoria.

Art.8: In caso di inadempimento del presente contratto, la parte inadempiente sarà tenuta a pagare, a titolo di penale, una somma corrispondente a quella versata a titolo di caparra.
Pertanto, laddove inadempiente risultasse la parte promittente la vendita, la stessa, dovendo restituire anche la somma pagata come caparra, sarà tenuta a versare alla parte promissaria un importo complessivo pari al doppio dell'importo della caparra fino ad allora incamerata
 
Ultima modifica di un moderatore:

Jan80

Membro Senior
Professionista
Posso capire che non sembrasse un abuso, però stai comunque acquistando una cantina e un ripostiglio..... e non lo sono. La cosa migliore sarebbe quella che gli attuali proprietari sanassero il tutto ripristinando la cantina e legittimando il bagno (se possibile). Loro cosa dicono?
 

Salvatore Basile

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Il venditore parla di smontare tutto quantoc'è da smontare. Non so se è sanabile il bagno. Se lo fosse posso pretendere che lo faccia visto che io ho acquistato visto un bagno? Il problema è che loro vogliono fare a tutti i costi il preliminare; io prima voglio parlare con il notaio (andrò px settimana appena mi conferma app.to) poi vorrei capire come si pone la banca rispetto ad una perizia in cui viene evidenziato l'abuso. E' vero che potrebbe far abbassare il valore e quindi di conseguenza l'importo del mutuo?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto