In caso di applicazione dell'imposta sostitutiva del 26%, il notaio rogante indica nel rogito la somma su cui applicare l'imposta quindi è molto difficile che ci siano errori, se è quello che teminessun motivo, era per sapere come funziona
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
In caso di applicazione dell'imposta sostitutiva del 26%, il notaio rogante indica nel rogito la somma su cui applicare l'imposta quindi è molto difficile che ci siano errori, se è quello che teminessun motivo, era per sapere come funziona
Dici bene: indica la somma. Ma non mi pare sia lui direttamente “l’interessato” che fa il calcolo del dovuto. Questo calcolo della somma mi sembra lo faccia un commercialista.In caso di applicazione dell'imposta sostitutiva del 26%, il notaio rogante indica nel rogito la somma su cui applicare l'imposta quindi è molto difficile che ci siano errori, se è quello che temi
no, non lo fa il notaio. Può farlo anche il privato venditoreA te è capitato che lo facesse il Notaio? Il calcolo della somma dovuta?
Gratis per sempre!