infatti! ti do pienamente ragione
Comunque non hai trovato risposta alla mia osservazione
perchè, se come dici tu, praticamente tutti sono infastiditi e assolutamente disturbati da queste telefonate commerciali, perchè le aziende continuano a farle e, a quanto pare, fare buoni affari e ampliare il loro portafoglio clienti?
Che alla fin fine sono ben pochi chi lo considera una così grande tragedia?
La gente parla parla di fastidio, ma poi "premia" chi li contatta? (come diere la coerenza è di casa..)
Secondo te, restando nel mondo dell'immobiliare, Se uno deve vendere un appartamento, a quale agenzia si rivolgerà? come farà a sceglierla? alla fine agli occhi di un esterno tutte possono essere valide e professionali.
Secondo te non ci potrebbe essere una pallidissima possibilità che questo venditore si rivolga all'agenzia che tempo prima si è fatta conoscere, magari proponendole una valutazione?
rigirando la frittata, se io dovessi scegliere un geometra per collaborare nella mia attività, come farò a sceglierlo? a caso sulle pagine gialle o magari valuterò tra chi mi ha contattato per proporre una collaborazione?
torno a ricordartelo: 5% delle persone si sono iscritte. per adesso le statistiche stanno dando ragione a me..la gente se ne sbatte delle telefonate! se interessa il prodotto risponde positivamente, altrimenti no grazie.
Quando le iscrizioni arriveranno al 95% allora ti darò ragione