A

anima1972

Ospite
Buongiorno, avrei una domanda da porvi; 8 mesi fa mi sono trasferita e ho trovato un bilocale con contratto a cedolare secca e fin qui tutto normale; ieri mi chiama l'agenzia immobiliare che ci ha fatto trovare l'appartamento e mi dice che il proprietario vuole cambiare il contratto da cedolare secca a normale quindi vuole rifare il contratto prima della scadenza dell'annualità (io ho un 3+5). Il locatore è andato a fare il 730 ed ha scoperto che alcune spese, a causa della cedolare secca, non le può più scaricare e quindi vuole che io, nel giro di un paio di giorni, stipuli un nuovo contratto, oltretutto non ha detto nemmeno se l'affitto+spese condominiali restano uguali, se i termini restano uguali...nulla, vuole solo che andiamo a firmare un nuovo contratto per poter così fare il 730 e scaricare le sue spese. Come mi devo comportare? Tra l'altro il proprietario della mia casa abita nell'appartamento adiacente al mio e anche oggi che ci siamo visti, non mi ha detto nulla. La mia domandaè: si può fare di cambiare adesso il contratto? devo pagare nuovamente le spese d'agenzia?Vi ringrazio per eventuali risposte.
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non devi versare nuovamente la provvigione all'agenzie.

Inoltre, non è neppure necessario rifare il contratto nuovamente, è sufficiente che il proprietario ti invii una raccomandata con cui ti comunica la sua intenzione di non aderire più all'opzione esercitata in relazione alla tassazione del reddito derivante dalla locazione (ovvero il regime definito "cedolare secca"), ovvero di aver optato per il regime "normale".

Tuttavia se il propritario ti darà tale comunicazione, da quel momento inizierai a dover pagare le imposte di registro annuali e il canone sarà soggetto ad aumenti ISTAT.
 
A

anima1972

Ospite
@ Zagonara Emanuele: Il proprietario non è una persona "comune", sono convinta che non appena vedrà cosa gli costa in più il contratto normale vorrà tornare alla cedolare secca, è un tipo che litiga furiosamente per 50 centesimi, che non vuole pagare le spese che gli sono dovute e cerca di appiopparle sempre a noi (io e mio marito), se pensi che si è rotto il cancello elettrico e non ha chiamato nessuno per aggiustarlo! ha dovuto farlo mio marito! la cosa che mi scoccia è che voglia che io firmi un nuovo contratto e sopratutto, come diceva leolaz, che non mi sia data nessuna spiegazione dall'agenzia, nemmeno se ci sarà una variazione del canone mensile cosa che assolutamente non potrei permettermi.....
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
@ Zagonara Emanuele: Il proprietario non è una persona "comune", sono convinta che non appena vedrà cosa gli costa in più il contratto normale vorrà tornare alla cedolare secca, è un tipo che litiga furiosamente per 50 centesimi, che non vuole pagare le spese che gli sono dovute e cerca di appiopparle sempre a noi (io e mio marito), se pensi che si è rotto il cancello elettrico e non ha chiamato nessuno per aggiustarlo! ha dovuto farlo mio marito! la cosa che mi scoccia è che voglia che io firmi un nuovo contratto e sopratutto, come diceva leolaz, che non mi sia data nessuna spiegazione dall'agenzia, nemmeno se ci sarà una variazione del canone mensile cosa che assolutamente non potrei permettermi.....

Fermo quanto scritto sopra, se tu non vuoi rifare un nuovo contratto non devi farlo, non ti può costringere e quindi non può aumentarti il canone a piacere.
Quindi per tutta la durata del contratto in essere (3 + 5 come hai scritto) l'unico aumento che puòà applicarti è quello ISTAT (che è comunque contenuto), se opterà per "uscire" dal regime in cedolare secca.
 

elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
Fermo quanto scritto sopra, se tu non vuoi rifare un nuovo contratto non devi farlo, non ti può costringere e quindi non può aumentarti il canone a piacere.
Quindi per tutta la durata del contratto in essere (3 + 5 come hai scritto) l'unico aumento che puòà applicarti è quello ISTAT (che è comunque contenuto), se opterà per "uscire" dal regime in cedolare secca.
tutti gli anni pagherai metà imposta di registro
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
E lascia perdere l'agenzia immobiliare. Poi, la revoca della cedolare secca, parte dal prossimo anno. Non mi convince nemmeno la storia di non poter detrarre delle spese, potrebbe fare l'UNICO anziché il 730.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto