Arcax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao,
Ho un box locato con contratto per il periodo 2023-2026.
L inquilino ha pagato solo il 2023 e dopo mille peripezie sono riuscito a mandarlo via in questi giorni (non ho fatto pratiche di sfratto con avvocato ecc)
Non ho ancora fatto la dichiarazione dei redditi, mi chiedevo, se chiudo il contratto in maniera retroattiva al 31/12/2023 posso evitare di pagare le imposte per i canoni non percepiti nel 2024?
Grazie
 
Ciao,
Ho un box locato con contratto per il periodo 2023-2026.
L inquilino ha pagato solo il 2023 e dopo mille peripezie sono riuscito a mandarlo via in questi giorni (non ho fatto pratiche di sfratto con avvocato ecc)
Non ho ancora fatto la dichiarazione dei redditi, mi chiedevo, se chiudo il contratto in maniera retroattiva al 31/12/2023 posso evitare di pagare le imposte per i canoni non percepiti nel 2024?
Grazie
Teoricamente no, ovviamente.
Poi bisogna verificare, se fosse possibile l’operazione, l’ammontare delle sanzioni ed interessi per 20 mesi….
 
L operazione sembra possibile da rliweb, trattandosi di un canone basso, 100€ al mese, sanzioni e interessi saranno max sui 30€. La chiusura del contratto costerebbe, se fatta nel regolare termine dei 30 giorni, 67€
 
Se fatta nei tempi di legge si. Puoi fare un ravvedimento e chiudere il contratto con sanzioni ed interessi. La sanzione è intorno al 5%, gli interessi vanno calcolati, ci sono diversi programmini sul web che lo fanno

Il quesito è se comunque posso chiudere il contratto anticipando la data di circa 20 mesi e se devo aspettarmi, con questa chiusura, degli accertamenti dall Ade che magari va a pensare che ho preso i soldi in nero quando in realtà quei canoni non li ho percepiti.
 
Ciao,
Ho un box locato con contratto per il periodo 2023-2026.
L inquilino ha pagato solo il 2023 e dopo mille peripezie sono riuscito a mandarlo via in questi giorni (non ho fatto pratiche di sfratto con avvocato ecc)
Non ho ancora fatto la dichiarazione dei redditi, mi chiedevo, se chiudo il contratto in maniera retroattiva al 31/12/2023 posso evitare di pagare le imposte per i canoni non percepiti nel 2024?
Grazie
Probabilmente al posto tuo proverei a farlo (stando nella ragione, anche se la legge direbbe altro).

Tuttavia penso manchi un passaggio: per dire che il contratto è cessato nel 2023, dovresti avere nel cassetto un pezzo di carta firmato da entrambi e datato 2023, in cui è indicato come in quella data è cessato il contratto.
 
Probabilmente al posto tuo proverei a farlo (stando nella ragione, anche se la legge direbbe altro).

Tuttavia penso manchi un passaggio: per dire che il contratto è cessato nel 2023, dovresti avere nel cassetto un pezzo di carta firmato da entrambi e datato 2023, in cui è indicato come in quella data è cessato il contratto.
Il contratto è ancora attivo, la scadenza è nel 2026. L inquilino è andato via ad agosto 2025 e nel 2024 e 2025 non ha pagato.
Non ho fatto procedure di sfratto
 
In teoria se non hai fatto pratiche di sfratto devi pagare le tasse anche sui canoni non percepiti.
In pratica, però, non hai ancora fatto la DR relativa al 2024 quindi non devi fare rettifiche.
Io proverei il ravvedimento, ultima parola al commercialista. L'hai già interpellato?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top