cnunziant291

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao Antonello, ti ringrazio molto per la risposta completa ed esaustiva sull'argomento .
Riepilogando quindi anche se si tratta di un manufatto (non di una casa di abitazione),posto stabilmente su carrello rimorchio regolarmente targato ed assicurato e permanentemente su ruote (vere), totalmente staccato dal suolo e senza alcun collegamento ad esso, con la evidente destinazione a deposito attrezzi, devo sottostare secondo quanto disposto dalla sentenza della Cassazione al vigente regolamento edilizio del comune di Roma e quindi dovrei chiedere i vari permessi di costruire come se fosse una casa?
In effetti l'unica caratteristica che riscontro di avere in comune con quelle elencate nelle motivazioni della sentenza, è la mancanza di precarietà e temporaneità del manufatto
A me serve infatti un ricovero stabile e duraturo per le varie attrezzature.
Quindi mio malgrado proverò a chiedere alla mia circoscrizione" istruzioni per l'uso".
Ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno "illuminato" e chiudo la discussione.
Saluti cordialissimi

Salve Cafelab, leggo solo ora il tuo messaggio, e sono perfettamente d'accordo con te.
Dal momento che l ultima parola credo spettI all'ufficio tecnico della mia circoscrizione e per evitare sgradevoli interventi dei vigili urbani, e considerato come avevo supposto che la materia si presta a diverse interpretazioni, non mi resta che andare dal "decisore" e attenermi alle sue decisioni "ufficiali".
All' inizio di questa discussione immaginavo che esistessero leggi chiare e precise a cui attenermi, Ma mi sbagliavo .
Infatti dopo aver letto quanto descritto nei vari interventi nel forum sull'argomento, mi si è confermato il concetto che la burocrazia è stata creata apposta dallo stato per controllare qualsiasi attività ma lasciando margini interpretativi discrezionali ai singoli decisori in modo da lasciare spazio a eventuali interessi personali.
Ancora grazie e ti saluto cordialmente
 
Ultima modifica di un moderatore:

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Infatti dopo aver letto quanto descritto nei vari interventi nel forum sull'argomento, mi si è confermato il concetto che la burocrazia è stata creata apposta dallo stato per controllare qualsiasi attività ma lasciando margini interpretativi discrezionali ai singoli decisori in modo da lasciare spazio a eventuali interessi personali.

O per quel motivo o più banalmente per giustificare la propria esistenza.
Prova ad andare in ufficio tecnico e vedrai, è probabile che neanche ti diano retta e ti dicano di andare da un tecnico
Martedì sono stato in uno dei 20 e passa municipi di roma, sportello chiuso.
orari di apertura
martedì 8:30-12:00
giovedì 8:30-12 - 14:00 - 16:00 ... "la lunga" la chiamano!

visto che era chiuso sono andato in un altro
orari di apertura completamente diversi
martedì 8:30-13:30
giovedì 8:30-12 - 14:30 - 16:00

alla faccia della semplificazione
 

cnunziant291

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ora sto a Napoli ma a fine mese andrò a Roma e inizierò la mia "via crucis" !
In effetti non mi sentirò solo,....tra un pò viene pasqua e c'è qualcuno che l'ha fatta prima di me per motivi ....leggermente...più seri!
Grazie dei flash molto utili e ti terrò informato.
Anzi pubblicherò su questo sito il risultato della mia visita e di quanto " prescrittomi dall'Ufficio Tecnico preposto:
Mi faccio gli auguri e a presto!
 

Mil

Membro Senior
O per quel motivo o più banalmente per giustificare la propria esistenza.
Prova ad andare in ufficio tecnico e vedrai, è probabile che neanche ti diano retta e ti dicano di andare da un tecnico
Martedì sono stato in uno dei 20 e passa municipi di roma, sportello chiuso.
orari di apertura
martedì 8:30-12:00
giovedì 8:30-12 - 14:00 - 16:00 ... "la lunga" la chiamano!

visto che era chiuso sono andato in un altro
orari di apertura completamente diversi
martedì 8:30-13:30
giovedì 8:30-12 - 14:30 - 16:00

alla faccia della semplificazione
:stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano::stretta_di_mano:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto