umberto0000000000

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno , sono nuovo del forum e non so se sono nella sezione giusta chiedo venia .
Mi e stato affittato un immobile a rovereto (tn)
sto in questo immobile da un mese e non riesco in nessun modo a allacciarmi a internet se non con le saponette del cavolo tipo quelle 3
nessuna possibilita ne con adsl me con fwa
la padrona di casa dice che casomai ci si divide le spese per gli elettricisti per il cablaggio
come devo muovermi ? a chi spetta la spesa dell allaccio ? è obbligatorio per legge predisporre un allaccio ?
casomai posso recedere dal contratto senza penali ?

Grazie per l'aiuto
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Buongiorno , sono nuovo del forum e non so se sono nella sezione giusta chiedo venia .
Mi e stato affittato un immobile a rovereto (tn)
sto in questo immobile da un mese e non riesco in nessun modo a allacciarmi a internet se non con le saponette del cavolo tipo quelle 3
nessuna possibilita ne con adsl me con fwa
la padrona di casa dice che casomai ci si divide le spese per gli elettricisti per il cablaggio
come devo muovermi ? a chi spetta la spesa dell allaccio ? è obbligatorio per legge predisporre un allaccio ?
casomai posso recedere dal contratto senza penali ?

Grazie per l'aiuto
No
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
non riesco in nessun modo a allacciarmi a internet
Non hai nessun vicino alcun cui condividere il Wi-Fi?
a chi spetta la spesa dell allaccio ?
Spetta a te, se è una tua esigenza.
è obbligatorio per legge predisporre un allaccio
Non mi risulta vi sia obbligo per legge, ma il Trentino è provincia autonoma magari vi sono delle "cose" a livello regionale ma la vedo dura.
casomai posso recedere dal contratto senza penali ?
No, non è motivo valido per il recesso. Puoi vivere tranquillamente in un immobile non dotato di connessione internet, non è esigenza "di vita o di morte".
Questa tua esigenza andava chiarita in fase di visita immobile e prima della stipula del contratto.
Consiglio spassionato: una birra e un accordo col vicino!

Cioè? Ah, neppure la linea telefonica è obbligatoria?
Non penso, so che è obbligatoria per legge solo per i condomini dotati di ascensore.

Dipende però anche da quel che è stato specificato nell'annuncio.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Cioè? Ah, neppure la linea telefonica è obbligatoria?
Direi proprio di no.
Da me al lago affittano quasi tutti, e non abbiamo linea telefonica.
Internet arriva o via satellite, o via radio, o con altri sistemi che non conosco.
Io ho la “saponetta” con dati illimitati e funziona bene (me la porto anche all’estero). Ovviamente non ho esigenze professionali.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
come devo muovermi ?
Se vuoi una linea telefonica e/o dati, dovrai contattare un fornitore/installatore affinché provveda all'esecuzione delle opere.
Sarà buona cosa farsi dare autorizzazione scritta da parte locatrice onde evitare liti future.
Una precisazione: è' da sviscerare se si tratti o meno di miglioria o modifica e se il locatore dovrà rimborsarne la spesa a fine contratto.

a chi spetta la spesa dell allaccio ?
spetta a te visto che sarai tu a chiedere di essere allacciato
è obbligatorio per legge predisporre un allaccio ?
si e no: dipende da quando è stato/verrà realizzato l'impianto elettrico.
Se l'impianto è già esistente, si dovrà risalire all'anno di realizzazione e alle norme in vigore all'epoca.
Nel caso di impianti da realizzare nuovi si può seguire quanto previsto dalla seguente: Nuova norma CEI 64-8 7a Edizione - Numero minimo di punti presa telefono - Progettazione Impianti Elettrici
casomai posso recedere dal contratto senza penali ?
Per il fatto di non aver la linea telefonica/dati? no, non è possibile, per questo motivo, recedere senza penali.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Buongiorno , sono nuovo del forum e non so se sono nella sezione giusta chiedo venia .
Mi e stato affittato un immobile a rovereto (tn)
sto in questo immobile da un mese e non riesco in nessun modo a allacciarmi a internet se non con le saponette del cavolo tipo quelle 3
nessuna possibilita ne con adsl me con fwa
la padrona di casa dice che casomai ci si divide le spese per gli elettricisti per il cablaggio
come devo muovermi ? a chi spetta la spesa dell allaccio ? è obbligatorio per legge predisporre un allaccio ?
casomai posso recedere dal contratto senza penali ?

Grazie per l'aiuto
Fai mettere a tue spese la linea fissa + modem fibra per internet, così potrai fare anche fare le telefonate. Non vorrai mica usare da casa il cellulare?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto