la manutenzione dipende molto dal luogo, non è un caso che siano molto ultilizzate al nord. Vanno bene per i climi freddi, ma meno in pianura padana che è calda e umida
 
non è un caso che siano molto ultilizzate al nord. Vanno bene per i climi freddi, ma meno in pianura padana che è calda e umida
Vanno anche bene per i paesini montani e pedemontani non serviti dal Gas Metano più "conveniente" rispetto a GPL e Gasolio, soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere.

Infatti una delle convinzioni più diffuse tra diversi miei clienti è l'idea di sostituire la spesa di cappotto e finestre nuove, con la più pratica idea di installare una stufa a Pellets o a Legna a lunga durata.

Della serie:
se voglio risparmiare sul riscaldamento o limito le dispersioni di calore oppure abbasso il costo del carburante.
 
la manutenzione dipende molto dal luogo, non è un caso che siano molto ultilizzate al nord. Vanno bene per i climi freddi, ma meno in pianura padana che è calda e umida

questo non e' vero, vanno benissimo in pianura padana che non e' certo "calda" ma casomai fredda e umida, si stanno persino diffondendo a sud dove riducono efficacemente il problema del caldo.
 
Vanno anche bene per i paesini montani e pedemontani non serviti dal Gas Metano più "conveniente" rispetto a GPL e Gasolio, soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere.

stiamo confondendo quella che e' una nuova filosofia dell' abitare con problemi legati al gas...........non ci siamo.
 
stiamo confondendo quella che e' una nuova filosofia dell' abitare con problemi legati al gas...........non ci siamo.
Infatti stavamo parlando di "risparmio energetico".

Ps
Il problema più grosso di queste case è che non è certo che mantengano il prezzo nel tempo come un'analoga casa in muratura:
nessuno dei miei clienti vorrebbe ricomprare per se una casa prefabbricata vecchia di 30 anni, mentre comprerebbero subito una casa in sasso vecchia di 100 anni.
 
mentre comprerebbero subito una casa in sasso vecchia di 100 anni.

già, peccato che di case in sasso vecchie di cento anni non ne vedo in giro.....:D senza contare che il sasso è uno dei materiali peggiori per l'isolamento..:fischio: aggiungo che una casa in muratura degli anni 60 vale più o meno il prezzo del terreno.....:fischio:cmq se a voi non interessano le case in legno amen. Chi ci contatta è una clientela evoluta, di nicchia , quasi sempre laureati ed in materie tecniche, insomma non i classi mattonari....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top