Stefano 1967

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ciao a tutti, espongo brevemente il problema:
Successivamente al preliminare viene alla luce che è in corso una causa tra costruttore e confinante per mancato rispetto delle distanze. Come si può tutelare l'acquirente in casi del genere?
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
abbastanza pesante come situazione.
E' necessario, secondo me, che dia un'occhiata un legale prima di muoversi. Ci potrebbero essere parti da demolire o sanatorie (se possibili) o magari nulla di tutto ciò. Dirtelo a distanza è impossibile...
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ciao Stefano1967
Hai provveduto a fare visionare i luoghi ad un tecnico per la verifica della distanza?
Ciao salves
 

Stefano 1967

Membro Junior
Agente Immobiliare
La situazione è molto più complessa: c'è già stata una sentenza che ha dato ragione al confinante e successivamente un'altra in appello che ha sospeso l'efficacia della sentenza (in pratica ha dato ragione al costruttore). Il problema è che a ottobre 2011 abbiamo fatto un rogito nella stessa palazzina con mutuo e nella Relazione Notarile Preliminare non compare nulla di tutto ciò (la domanda giudiziale è stata trascritta nel gennaio 2011 e la prima sentenza è di febbraio 2011 ed erano ben visibili da una visura ma a quanto pare il Notaio non le ha viste). Il problema è che mi sono attenuto a tale Relazione non citando nulla sul preliminare di gennaio 2012 in quanto ritengo che le visure fatte dal Notaio siano più che attendibili inserendo la clausola di rito "libero da iscrizioni, trascrizioni ecc...". L'acquirente ha già comunicato al costruttore che non intende procedere con il rogito considerato che l'immobile non è libero da trascrizioni. Secondo voi rischio di dover restituire le provvigioni?
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Secondo voi rischio di dover restituire le provvigioni?

Secondo me no.
E' un caso però, come dici tu, piuttosto complesso dove credo sia necessario l'intervento di un legale-
Secondo me le provvigioni rientreranno nel danno che la parte acquirente andrà a chiedere al costruttore per risolvere il contratto.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Penso che la cosa sia andata al terzo grado di giudizio e quindi ancora non conclusa e quindi con tutti gli annessi e connessi. Il legale che vi sta assistendo dovrebbe darti maggiori informazioni in merito al tuo caso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto