lavori in economia cioè fatti da sè non sono per niente... in economia!
Ci vuole molto più tempo a costi solo apparentemente più bassi e con risultati finali meno professionali, c'è rischio di farsi male e di danneggiare le proprietà dei vicini, è anche un casino per le garanzie sui lavori.

sono d'accordo con te. Non è un mio consiglio ma ho esposto una possibilità.
Nel messaggio c'era un se e sinteticamente ho solo cercato di esporre alcune problematiche che, a mio parere, devono essere approfondite solo con il cliente e l'immobile di fronte.

L'architetto non imbelletta le case è un professionista (l'unico) con la formazione adeguata per occuparsi di edilizia residenziale a 360°, basta confrontare i 3 ordini di studi, geom, ing e arch per rendersene conto.

probabilmente ho semplificato troppo ma nella tua spiegazione vedo presunzione che trovo strana rispetto ai tuoi precedenti messaggi a proposito di collaborazione.
Con queste affermazioni non sei convinto che ognuno dei professionisti citati,e anche gli altri, possa ritenersi migliore degli altri? E dopo? Continuiamo con le solite contrapposizioni?
Io spero sempre di superarle.

Una soluzione potrebbe esssere commissionare ad un solo professionista che goda della tua fiducia i lavori della casa, si preoccuperà lui di contattare tutti i professionisti necessar

sono d'accordo, questa considerazione va nello stesso senso del mio messaggio precedente e credo sia l'unico consiglio che possiamo dare a privati che chiedono pareri nei forum.
A garanzia del cliente che nel caso di problemi ha un unico referente.
 
nella tua spiegazione vedo presunzione che trovo strana rispetto ai tuoi precedenti messaggi a proposito di collaborazione.
Con queste affermazioni non sei convinto che ognuno dei professionisti citati,e anche gli altri, possa ritenersi migliore degli altri? E dopo? Continuiamo con le solite contrapposizioni?
Io spero sempre di superarle.


Sapevo che sarei stato frainteso :D
infatti ho scritto: "basta confrontare i 3 ordini di studi", non si tratta di presunzione:
geom arch e ing non sono 3 squadre di calcio, non c'è una classifica di migliori o peggiori, non sono interscambiabili, fanno 3 lavori diversi con 3 formazioni diverse e generalmente collaborano tra loro.

La scelta più oculata in questo caso sarebbe rivolgersi ad uno studio dove l'architetto, che sa come gestire spazi e materiali, farà il progetto, se andranno toccate le strutture incaricherà l'ingegnere delle verifiche del caso e delegherà al geometra i lavori di catasto e di controllo... normalmente si fa così.

PS
Buona Pasquetta... piovosa
 
anche questa è una scelta che va valutata attentamente: anche gli immobili deperiscono ed hanno bisogno di manutenzione.
Rivolgiti ad un tuo professionista di fiducia e fagli fare una valutazione oggettiva, trasparente, verificabile ... quindi in base agli IVS. A quel punto potrai decidere con molti parametri in più a tua disposizione.

Scusate, cosa sono gli IVS? grazie
 
International Valuation Standard, insieme di regole condivise a livello internazionale fondate sulla rilevazione dei dati reali del mercato immobiliare e che richiedono l'applicazione delle migliori pratiche estimative disponibili.

Aggiunto dopo 1 [/i

Grazie mille. Con questo aumenta la convinzione che conviene sempre rivolgersi a veri professionisti.
Mi è capitato di recente di avere per il medesimo appartamentino due valutazioni con una differenza di oltre il 40% !!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top