clementina

Nuovo Iscritto
Buonasera,
come è noto nel Comune di Roma l'agibilità non viene sempre richiesta da chi vende un immobile, anche se ha ottenuto concessione in sanatoria. La difficoltà pare sia legata all'ottenimento della certificazione di allaccio fognario da parte dell'Acea spa. Ma se l'allaccio è regolare e nella zona le fognature sono regolari quale potrebbe essere la difficoltà nell'ottenere il certificato?
 
L'allaccio in fogna è una condizione necessaria ma non sufficiente! Un altro requisito importante è l'altezza minima, ma se è stata rilasciata la concessione in sanatoria questo dovrebbe essere ok! :roll: :-?

;)
 
Salve!
Una domanda banale.
Ho comprato casa lo scorso anno nel comune di Roma. Per la casa il comune ha rilasciato la concessione in sanataria (a valle ovviamente di una domanda di concessione, essendo inizialmente mancanti le previste autorizzazioni).
L'ex proprietario ha, contestualmente alla vendita, effettuato al comune richiesta di agibilità (ho in mano la documentazione presentata).
La domanda è: ma come faccio a sapere, dopo un anno, se l'agibilità è stata concessa o meno? Per la precisione sono passati 16 mesi dalla richiesta.
Vi ringrazio!
 
Grazie della risposta.
Un unico dubbio... io risiedo nel municipio XII, è cmq il municipio XI quello dove devo recarmi?
Qual è l'ufficio? il "famoso" U.C.E.? Oppure esiste un ufficio "archivio progetti"?
Il richiedente è ovviamente il vecchio proprietario... io sono il nuovo... con gli estremi della pratica posso cmq chiedere informazioni?
Ti ringrazio ancora.
 
Ops... adesso ho capito...
il dip. IX sta all'eur ma per richiedere info ci sono solo 2 giorni disponibili... un bel casino. Grazie ancora
 
La domanda è: ma come faccio a sapere, dopo un anno, se l'agibilità è stata concessa o meno?

In ogni caso potresti tener presente (e magari farlo presente) che ai sensi dell'art. 25 del TUE il dirigente dell'ufficio preposto deve rilasciare la certificazione di agibilità...trascorso tale termine vale il silenzio assenso...;)...possono diventare sessanta se si chiede intervento dell'ASL....ma leggendo i vostri post a forse non è così????:-?:-?:-)
 
quoto architetto. Il silenzio assenso è di 60gg e allo scadere di questo periodo la domanda vale titolo. però se uno volesse ritirare il certificato vero e proprio i tempi sono ben più lunghi!!!!

saluti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top