se nel tempo ci sono stati cambi di consegne tra amministratori stai pur certa che, almeno qui da noi i documenti si perdono.
Ahivoglia.
mi vado a tirare fuori gli atti di compravendita recenti nello stabile (è possibile farlo e non è complicato basta sapere come fare e avere gli strumenti giusti)
Stavo seguendo un webinar dove si toccava l'argomento.
Gli ho provato a spiegare come tirarli giù dai dati delle visure catastali (a proposito, visto che hanno inserito il captcha?) ma mi hanno dileggiato dicendo che non è possibile senza passare dalla visura ipotecaria.

Contenti loro...
Magari in un atto recente trovo le risposte grazie ad lavoro di ricerca fatto dagli altri interessati ...
Oppure come mi è capitato qualche volta scopri che alla fine i Notai mettono numeri a caso visto che far coincidere due atti di due notai diversi è un'impresa.
 
Per ottenere agibilità un immobile deve essere urbanisticamente conforme.
(quì non ci piove) , se non è regolare dal punto di vista edilizio, non può avere agibilità.
esiste anche il caso in cui esiste la abitabilità (sto parlando di condominio del '62) , ma recentemente si scopre che il fabbricato non è e non è mai stato conforme al progetto urbanistico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top