aldoiaco

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve. Ho messo in vendita un appartamento appartenuto a mia madre, deceduta anni fa. L'agente immobiliare mi chiede il certificato di morte di mia madre, gli presento quello che ho e lui replica che quello non va bene perché vecchio. Mi domando se ciò è normale. Ringrazio per le risposte.
 
Salve. Ho messo in vendita un appartamento appartenuto a mia madre, deceduta anni fa. L'agente immobiliare mi chiede il certificato di morte di mia madre, gli presento quello che ho e lui replica che quello non va bene perché vecchio. Mi domando se ciò è normale. Ringrazio per le risposte.
In realtà il certificato aggiornato servirà al notaio (che magari lo scarica automaticamente) all'agente basta la successione o le successioni andando indietro fino ad un rogito di compravendita, deve fare una visura storica, scaricarsi la più recente planimetria catastale e fare un accesso agli atti in Comune e può partire con la vendita.
Dopo se avesse sentore che serva altro dovrebbe farlo (visura ipotecaria, sopralluogo di un architetto ecc)
 
Salve. Ho messo in vendita un appartamento appartenuto a mia madre, deceduta anni fa. L'agente immobiliare mi chiede il certificato di morte di mia madre, gli presento quello che ho e lui replica che quello non va bene perché vecchio. Mi domando se ciò è normale. Ringrazio per le risposte.
servirà al notaio per accettazione dell'eredità, rientrano nei certificati non modificabile. L'unica data certa che abbiamo è la nascita e la morte ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top