giacomo.mi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buon pomeriggio a tutti.

Avrei una domanda da porvi: sto gestendo alcune proprietà immobiliari che per anni sono state "abbandonate"... Non le devo vendere ma vorrei solamente che tutto sia a norma.

Ora vorrei sapere: quali sono le certificazioni obbligatorie che questi immobili (alcuni appartamenti e due locali commerciali) devono avere?

So per certo che serve l'Ape, ma per il resto?

Grazie a chi mi saprà rispondere.

Giacomo
 
L'APE ti occorre solo se devi Vendere o Locare....per le restanti certificazioni (presumo che tu intenda quelle degli Impianti) molto dipende dall'anno di costruzione o dell'ultima ristrutturazione......per esempio, se tutto fosse stato costruito ante '67 e mai ristrutturato....non c'è nessuna certificazione obbligatoria a corredo degli immobili.
 
Grazie mille Mosca.

Sì, penso di intendere quelle degli impianti (altrimenti quali altri servirebbero?)...

Due case sono state ristrutturate una decina di anni fa: quindi servirebbero la certificazione dell'impianto elettrico e di quello del gas?

Le altre sono certamente anteriori al 1967. Quindi non serve alcunché?

Uno dei due negozi è locato da otto anni, l'altro invece verrà affittato nei prossimi giorni: devo fare l'Ape per entrambi? Idem per le certificazioni degli impianti?

Scusate la mia abissale ignoranza e la ripetitività dei miei quesiti.

Davvero grazie,
G
 
come ha detto mosca le certificazioni energetiche ti servono solamente per locazioni e vendite.. quindi direi di si per i negozi che stai affittando, ne devi dare copia al conduttore.. per gli impianti idem, il proprietario ne è responsabile quindi se non l'hai mai fatta finora e il proprietario vuole dormire tranquillo la farei.. (a meno che non l'abbia fatta il conduttore che per motivi propri ha messo mano agli impianti)
le abitazioni se non le vuoi vendere/affittare non occorre.. la certificazione è valida 10 anni.
per gli impianti delle abitazioni possibile che non abbiano la certificazione? è divenuta obbligatoria dal 1997 in poi, la ditta che eseguiva i lavori di ristrutturazione avrebbe dovuto rilasciartela
 
Grazie Abacus. Adesso cerco di informarmi sugli impianti dei due negozi.

Per quanto riguarda gli appartamenti purtroppo temo che le certificazioni siano andate perse e l'impresa è fallita: penso che alla fine le dovrò rifare visto che almeno uno dei due dovrebbe venire messo in affitto.

Per ora molte grazie per l'aiuto a tutto il forum. Davvero.

G
 
Se ti devi far portare fisicamente il contatore del gas o credo anche allacciare la nuova utenza, ti occorrerà la certificazione dell'impianto, la certificazione vecchia non verrà comunque accettata e necessiterà far venire un idraulico per adattare l'impianto e rilasciare la nuova certificazione.
 
L'APE ti occorre solo se devi Vendere o Locare....per le restanti certificazioni (presumo che tu intenda quelle degli Impianti) molto dipende dall'anno di costruzione o dell'ultima ristrutturazione......per esempio, se tutto fosse stato costruito ante '67 e mai ristrutturato....non c'è nessuna certificazione obbligatoria a corredo degli immobili.
Veramente l'APE è obbligatoria a prescindere dalla compravendita/locazione...poi, che nessuno la chieda in assenza dei suddetti atti, è un altro discorso...come tutte le certificazioni, del resto...
 
Veramente l'APE è obbligatoria a prescindere dalla compravendita/locazione...poi, che nessuno la chieda in assenza dei suddetti atti, è un altro discorso...come tutte le certificazioni, del resto...
In che senso obbligatoria a prescindere? Se sono proprietario di un appartamento finche non lo pubblicizzo per venderlo o locarlo non ho obbligo di certificarlo con ape.
 
In che senso obbligatoria a prescindere? Se sono proprietario di un appartamento finche non lo pubblicizzo per venderlo o locarlo non ho obbligo di certificarlo con ape.
No...in effetti è come dici tu...ricordavo male io...ma se è una costruzione realizzata successivamente all'entrata in vigore della legge, ce lo devi avere a prescindere dalla compravendita/locazione e anche se hai ristrutturato intervenendo sugli impianti di riscaldamento e/o comunque su elementi che possono incidere sulla determinazione dell'APE, praticamente non è necessario averlo a prescindere per immobili vecchi...cioè edificati ante-legge.
 
Grazie mille Mosca.

Sì, penso di intendere quelle degli impianti (altrimenti quali altri servirebbero?)...

Due case sono state ristrutturate una decina di anni fa: quindi servirebbero la certificazione dell'impianto elettrico e di quello del gas?

Le altre sono certamente anteriori al 1967. Quindi non serve alcunché?

Uno dei due negozi è locato da otto anni, l'altro invece verrà affittato nei prossimi giorni: devo fare l'Ape per entrambi? Idem per le certificazioni degli impianti?

Scusate la mia abissale ignoranza e la ripetitività dei miei quesiti.

Davvero grazie,
G
APE, licenze e permessi edilizi rilasciati nel tempo, abitabilità o agibilità, documenti catastali, titolo di provenienza, dichiarazione di conformità impianti se post 5/3/1990. Almeno questi. Inoltre la verifica che sia il catasto che i permessi corrispondano a quanto realizzato e che l'eventuale agibilità/abitabilità sia ancora vigente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top