Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Le imposizioni non hanno mai soddisfato.
E' una polizza che rispecchia i dettati della legge.
Offre serie garanzie (o aspettative) rispetto ad altre che non le offrono, tipo quelle note "in convenzione".

Per aspettative intendevo le garanzie reali dei rischi professionali della nostra attivita' !
Su questo continuo ad esprimere forti dubbi !
Per quanto riguarda le disposizione di legge ( L. 57/2001 !) per forza le attuali polizze sono sufficenti, e alle CCIAA tutte le polizze vanno bene , " la legge non dice nulla sui rischi da assicurare".
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
intanto è passata anche l'epifania che tutte le feste le porta via... quindi mettiamoci a lavorare

Per valutare la "bontà" di una polizza, al di là delle formule contrattuali, occorrerebbe sapere se in caso di danno ci leva davvero le castagne dal fuoco, ergo bisognerebbe sapere se e a che compagnia sono stati denunciati "sinistri" e che esito hanno avuto.
Ecco, se qualcuno ha questi dati statistici possiamo iniziare a parlare.

@ Luciano
guarda, il provinciale Fiaip della mia città è sicuramente molto attivo, avendo implementato il numero degli associati notevolmente, ma spesso dragando nello scontento delle altre associazioni accusate di lassismo in che cosa? nei corsi di formazione?, nelle cene di fine anno o nella crociera annuale troppo cara? No! nel fatto che ad alto livello non si ottenga un classico tubo!

I "cugini" amministratori di condominio - non si sà come (ma non credo perchè qualche parlamentare sia rimasto fulminato sulla via di Damasco) ottengono addirittura la revisione del codice civile!

E' anche per questo che a rinnovare le due quote della nostra agenzia quest'anno ci pensiamo un pò!

A livello Parlamentare non riusciamo ad ottenere un "tubo", come dici tu, perche' il Parlamento italiano e' fatto cosi' !!!!
Non entro nel merito del tuo Collegio perche' non lo conosco, ma credo che se ha incrementato tanto gli associati un motivo ci sara' !
Per quanto riguarda gli Amministratori di Condominio posso ben affermare che sono messi ben peggio di noi !
Non sono riusciti ad ottenere neppure un Registro, non parliamo poi di un Albo.
Noi almeno abbiamo un Ruolo, futuro RI-REA, e una legge che ci tutela !
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Anch'io faccio così, Andrea.
Nel forum cerco possibili maggiori informazioni e mi piacerebbe capire perchè un professionista sceglie una polizza al posto di un'altra ... è solo una questione di prezzo? o ci sono altri aspetti da valutare? Basta l'assolvimento dell'obbligo imposto dalla legge per sentirsi sufficientemente "coperti"?
Mah! Chiaro che ognuno fa come vuole ma il forum non dovrebbe servire per confrontarsi?




bastassero gli IVS saremmo a cavallo, invece c'è molta strada da fare prima ;)
Biricchino :risata:

fai un sondaggio su quanti Agenti Immobiliari hanno mai letto la loro polizza rc.c. professionale fornita dalle federazioni o da chi per esse...a mio parere non arrivi al 5%:disappunto:
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
e' che si dibatte sino alla nausea di tutele..abusivi..etc. etc., e si tralascia l'unico vero problema..come far fronte a crisi come questa:disappunto:
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
e' che si dibatte sino alla nausea di tutele..abusivi..etc. etc., e si tralascia l'unico vero problema..come far fronte a crisi come questa:disappunto:

Questo e' sicuramente vero !
Ma in un mercato "ristretto" come quello attuale anche il limitare le attivita' concorrenziali e in particolare quelle irregolari puo' aiutare.
Noi a Bologna per cercare di "battere" le negativita' del mercato abbiamo costituito un gruppo di collaborazione ( vedi Home)
Come vedi qualcosa stiamo facendo, convinti che da soli " si e' perdenti" ! :disappunto::disappunto:
 

caviapp

Membro Attivo
Agente Immobiliare
come far fronte a crisi come questa

Purtoppo credo che per ora nessuno (o ben pochi) sappia come fare:triste:

@Luciano
dalla tua posizione puoi verificare (a titolo si sola curiosità statistica) se qualche associato ha presentato mai denuncia di, come dire, "sinistro"? sarebbe interessante!

Intanto scusate se sono un pò qualunquista ma quì c'è un bel sole e cielo limpido; vado a farmi una passeggiata sul lungomare; chissà che respirando aria di mare e inalando un pò di iodio non si aguzzi l'ingegno.
Buon week-end a tutti:fiore:
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
fai un sondaggio su quanti Agenti Immobiliari hanno mai letto la loro polizza rc.c. professionale fornita dalle federazioni o da chi per esse...a mio parere non arrivi al 5%
dai Andrea, lo sai anche te che il problema non è qui ;)
Risparmiamo soldi e tempo per il sondaggio e prendiamo per buono il 5% che dici te (anch'io ne faccio parte)

ma, cerchiamo di proseguire con il ragionamento e cerchiamo di comprendere e proporre alternative costruttive:
5% è tanto, poco e perchè? :confuso:
Come leggiamo questo dato? Gli AI sono professionisti che guardano al prezzo piuttosto che alla qualità? ;)
Come intendiamo procedere, cercando di aumentare o diminuire questo 5%? ;) Perchè e con quale obiettivo?

Poi ricordiamoci che siamo in un forum aperto al pubblico e quanto affermiamo viene letto da tutti, anche i nostri possibili clienti che entreranno nel nostro ufficio/agenzia.
Come possiamo aumentare la percezione del pubblico verso la nostra categoria se noi per primi non dimostriamo di puntare sulla qualità piuttosto che sul basso costo?
Allora sarebbe anche più "comprensibile" l'uscita dall'associazione per dimostrare come si offrono servizi più di qualità, allora si dà l'esempio positivo e costruttivo e si stimola un cambiamento a migliorare all'interno della categoria, si diventa l'esempio da seguire ... diversamente, concorrendo sul prezzo, si rischia che domani arriva la compagnia che offre il servizio a prezzi minori del tuo e ... cosa rimane? :shock:
Si dimostra, a mio parere, di essere in vendita al migliore offerente, si segue il servizio che costa meno! :occhi_al_cielo:
Quanto esposto lo ritengo un ragionamento normale, non è niente di nuovo, e ... abbastanza costruttivo? :^^:
ciao
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Una cosa a proposito della RC credo di averla capita ... :occhi_al_cielo:
TUTTE le polizze proposte dalle associazioni sono a "massimale comune", nel senso che il risarcimento di ogni sinistro viene scalato dal massimale, e se io avessi un sinistro alla fine di dicembre il massimale stesso potrebbe essere esaurito! :shock:
Nella polizza di Immobilio, invece, ognuno ha IL SUO massimale, e non rischia di rimanere "scoperto"! :sorrisone: :fico:
E' così?

;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto