Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
IO mi comporto a come si sviluppa il caso, se l'acquirente si ritira e perde la caparra, come abbiamo già postato ri ritira comunque da una proposta accettata che è divenuta preliminare di compravendita con tutte le tutele del caso di legge, ergo paga le provvigioni.

Se si ritirà per motivi validi (dimostrabili) posso anche indugiare, se mi prende in giro si ritrova la raccomandata con tanto di fattura per saldo provvigioni........poi vedremo

Al venditore dipende Alessandro se vende perchè mi sta comprando un altro immobile rimettiamo in vendita subito l'immobile, se vende e poi dove andrà non lo so e comunque hapercepito una buona caparra gli spiego che come lui ha incassato e per legge puo tenersi la caparra tanto lo stesso vale per me, mi deve pagare.

Mi ripeto dipende da caso a caso.
 

Domus mp Immobiliare

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao Maurizio una domanda : perchè ti sembrerebbe non etico e immorale il fatto di avere un corrispettivo del tuo lavoro . Rubi forse ?
Ti è mai capitato di avvalerti dell'opera di un avvocato e di perdere una causa ? A me si e oltre a soddisfare la controparte ho pagato anche l'avvocato. Ero consapevole di ciò che facevo e non potevo certamente esimermi dal riconoscere un lavoro svolto.Secondo me "considerare di valenza zero il lavoro svolto"non è corretto per noi stessi, per il nostro operato,per la professionalità che vogliamo esprimere e non in ultimo per la nostra contabilità. Sopratutto di questi tempi. Detto ciò non voglio essere intransigente, sono daccordo co Roby ogni situazione va' valutata per quella che è. Ciao
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
A me si e oltre a soddisfare la controparte ho pagato anche l'avvocato. Ero consapevole di ciò che facevo e non potevo certamente esimermi dal riconoscere un lavoro svolto.

E' proprio questo il punto! Andando in causa si è consapevoli di ciò che si sta facendo, e da persone responsabili ci si assume anche il rischio di perdere.
Terminata la trattativa per una compravendita con l'accettazione di una proposta, invece, si pensa di aver raggiunto un accordo, e vederlo infrangersi senza assolutamente colpa deve essere una mazzata tremenda! :?
Torno a ripetere che legalmente le provvigioni andrebbero pagate, e che non giudico assolutamente i colleghi che si orientano in tal senso; la mia personalissima posizione è però quella di evitare tale richiesta perchè:
1. mi sentirei di sparare sulla Croce Rossa (questo sta già incasinato ed io ci metto il carico da 11 ..... tanto l'altro il 3% di penale me la deve dare! :fico: )
2. sinceramente, visto che si tratta di una MIA scelta, non mi sentirei affatto sminuito nella mia professionalità, ma casomai fortificato! :D

;)
 

alberto guietti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Immobiliare Carlotta srl
Comacchio (FE)

La caparra o altra somma versata con assegno intestato e non trasferibile è incassabile solamente dalla persona a cui è intestato l'assegno ed è meglio che sia il proprietario dell'immobile così da far coincidere l'incasso della somma con l'accetazione della proposta.

Alberto Guietti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto